Ricordo che tempo fa mi trovavo benissimo con Aromantico! Mi durava tutto il giorno, non macchiava e non mi ha mai irritato (anzi, lo usavo anche dopo la depilazione e non bruciava! miracolo!)...però ho dovuto lasciarlo perché puzzava terribilmente di canfora, e ammazzava perfino il profumo! Mi sembrava di essere uscita dall'armadio di mia nonna! peccato!
Sulle creme meglio stendere un velo pietoso...invece un paio di saponi ogni tanto me li concedo anche io! ma come si fa senza il Nonsimangia? e sono ancora in lutto per la scomparsa del Ti Voglio! E pure gli olietti...l'inverno non è inverno senza I Love Me che mi profuma i pigiamoni!
Gli henné ho sempre voluto provarli ma non trovo il coraggio...me terrorizzata dai pasticci capelliferi! :mirmo:
Lavori e vuoi laurearti?NO! Mi sono laureata e voglio lavorare!
salve, voglio dare il mio contributo, ho acquistato alcuni prodotti:
Senza: sarebbe quel panetto solido di olio antiforfora, dunque puzza un po' ma pare funzionare, anche se si dà veramente malissimo
Morbidone al cocco: il profumo è veramente buono e come shampoo è il più delicato tra quelli solidi, dopo però ho abbondato col balsamo.
Fata grattina: simpatica, ma se si fa uno scrub davvero dura 5 minuti anche fuori dal getto della doccia
I love you: olio da massaggio, profumatissimo
uno scrub x i piedi [no linguaggio sms] ricordo il nome, quelòlo a forma di piedino, ma era distrutto quando l'ho aperto e [no linguaggio sms] è che sia un granchè
Mi hanno dato un campioncino di un sapone al limone ma mi pare un po' aggressivo.
Sono i miei primi prodotti bio, x dire la verità volevo delle cremine x il viso, ma [no linguaggio sms] so se fidarmi!
se avete qualche consiglio :-)
Comunque, come prodotti mi sembrano simpatici e profumati anche se per quello che danno troppo cari, e poi [no linguaggio sms] so perchè sulla mia pelle il profumo [no linguaggio sms] resta, anche se il bagno è profumatissimo!
Ha ragione Zoon, Lush non ha prodotti per il viso ECO BIO. I shampi non sono eco bio, le creme neanche, i balsami per il corpo e gli oli in panetto non sono male, hanno un inci buono.
Ma comunque ti consiglio di cercare altrove.. se vuoi iniziare i primi passi nel mondo dell'eco bio, perché quelli non sono molto adatti
Un bacione
Si ho visto sul sito che mettono in nero negli inci quello che non ê bio , ma molti sono completamente in verde..poi sono un po' inesperta!
Quando ero li ho abbandonato le mie scelte preselezionate e mi sono buttata sul profumato
Ciao,
qualcuno ha mai provato uno shampoo solido che ho acquistato circa un mese fa (prima di sapere che nell'inci c'erano 3 pallini rossi!) che contiene anche balsamo, si chiama Godiva (oi mamma 'sti nomi!).
L'aspetto è questo:
Sui miei capelli ha proprio un bell'effetto, li lascia puliti, morbidi e profumati (profuma prevalentemente di gelsomino). Quando ho saputo dei pallini rossi mi sono messa alla ricerca di altri shampoo ma per ora rimane imbattibile.
Ne avevo preso 2 e uno l'ho regalato ad un'amica qualche giorno fa e anche lei ne è già diventata dipendente...
Non so però come sia alla lunga... Qualcuna di voi lo usa o l'ha utilizzato?
Come vi trovate? Ma soprattutto, dove lo trovo uno che faccia lo stesso effetto e tutto eco bio???
Per i miei capelli secchi, rovinati, crespi è una manna dal cielo!
@brit ti capisco....io adoro i negozi lush,ma ho un rapporto di amore odio,adoro i burri e gli oli da massaggio,ho provato a spignattarli ma i loro profumi sono ineguagliabili...
chi non è rimasto scioccato dalla meccanica quantistica vuol dire che non l'ha capita
oggi per curiosità ho misurato il ph di una crema di lush "la dream cream".............è circa 8
ok le mie cartine non sono proprio professional..però il colore era proprio blu..blu blu...
Ciao a tutti. Io ho usato prodotti lush anni fa per un breve periodo. L'unica cosa deliziosa che ancora ricordo è il profumo dei prodotti karma, se si potesse riprodurre :bana: :bana: :bana:
Le creme invece avevano un retroprofumo di vinavil.
silthecat ha scritto:Ciao,
qualcuno ha mai provato uno shampoo solido che ho acquistato circa un mese fa (prima di sapere che nell'inci c'erano 3 pallini rossi!) che contiene anche balsamo, si chiama Godiva (oi mamma 'sti nomi!).
Sì! Come resa estetica su di me è favoloso, capelli voluminosi e lucidissimi… Poi profuma di fiori e ha un sacco di ingredienti deliziosi (un po' in fondo all'inci)
Però come tutti gli shampoo lush è davvero aggressivo e ha tensioattivi per niente delicati, anzi. Sgrassa troppo e i capelli si sporcano più velocemente. Io lo uso raramente perchè altrimenti divento calva Ogni tanto lo uso come bagnoschima perchè il profumo lo adoro!
Anche su di me come resa è fantastico però dopo 3-4 giorni sono da rilavare… (in genere arrivo a 6)
Però tra gli shampoo lush questo forse è il migliore !!
Ho provato anche ultimate shine ma non è così profumato! Comunque la brillantezza che danno questi shampoo con quelli ecobio me la sogno….
Non c'è paragone come resa purtroppo.
Ma no Betulla, la brillantezza a mio avviso dipende molto dall'acqua dell'ultimo risciacquo, io uso l'aceto di mele e acqua. C'è chi si trova meglio col succo di limone e chi con l'acido citrico.
Poi non so se tu hai già provato!
Io lo uso anche dopo Godiva ovviamente, chiude anche le squame e il capello mi sembra più sano e meno soggetto a doppie punte ;-)
Ma no Silthecat, non tutti gli shampoo danno la stessa brillantezza! Anzi, alcuni non ne danno per niente, altri esaltano molto i riflessi e la luminosità tipo Godiva, a prescindere dal risciaquo con aceto e limone (che faccio sempre!) …. E' molto soggettivo, su di me ci sono shampoo che funzionano meglio di altri (bio o non bio) e la brillantezza, anzi la resa estetica in generale dipende anche dallo shampoo, se uno valesse l'altro useremmo prodotti a casaccio e non mi sembra sia così
Uh beh su questo hai pienamente ragione, tutti i prodotti sono diversi!
Però sulla mia chioma ho notato questo: mai avuti capelli così brillanti che dopo il risciacquo con acqua e aceto. Ma è anche vero che tutti i capelli sono diversi!!
Se ho ben capito mi pare che la Lush si caratterizzi per il fatto che:
- le creme son praticamente saponi
- i saponi non sono propriamente saponi
dato che utilizzo sempre i loro "saponi" (gli shampoo mi hanno sempre fatto schifo seppure l'dea di farlo solido sia fantastica) vorrei capire se hanno qualche ingrediente nocivo
Io li trovo molto idratanti e non mi hanno mai causato le dermatiti allergiche che il bagnoschiuma (qualunque: sia da supermarket che da profumeria) mi causa.
gli oli solidi mi piacciono ma, dopo qualche utilizzo, mi irritano la pelle