Lola ha scritto:Io lo promuoverei, ho il dubbio che non lo possa replicare nessuno

Capa di poca fede…
Metto qui la mia variante. Ho dovuto fare qualche sostituzione (segnata in blu).
Colgo l’occasione per rinnovare i miei complimenti a Moonluna per un’ottima formulazione.
Fase A:
Acrylates / octylacrylamide copolymer. 0.6 (makingcosmetics)
*octyldodecanolo 1.5
Cera d’api vergine 0.7
Cera candelilla 0.4
Acido stearico 0.7
Fase B:
Isododecane 3.0 (makingcosmetics)
Ciclopentasilossano 2.0 (Vernile)
Talco 1.5
Microsfere cosmetiche (Magnesio silicato) 0.5 (kolorowka)
Silica sferica 0.5 (kolorowka)
Ronasphere 0.5 (behawe)
Dry flo pc 1.0
Fondo minerale home made 0.4
**Span 80 (sorbitan oleate, HLB=4.3) 0.3 (camelis)
**PEG-40 Hydrogenated Castor Oil (HLB= 13.0) 0.2
Fase C:
Phenonip 1gtt
* ho messo octyldodecanolo perché acrylate copolymero si scioglie facilmente solo negli alcoli grassi ed acido stearico. Per scioglierlo negli altri grassi bisogna neutralizzare i gruppi carbossilici (e’ un procedimento più laborioso).
** Ho cambiato gli emulsionanti sia perché non mi andava scaldare ewocream sia perché nella formulazione originale (quella di Urban Decay) c’era abbinamento Sorbitan Sesquioleate + PEG-40 Stearate che hanno HLB e le proprietà similari agli emulsionanti inseriti nella mia formula.
Il procedimento:
1. Disperdere acrilato in octyldodecanolo, aggiungere l’acido stearico, mettere a bagno-maria e lasciare a bollire per 15-20’ (finchè tutto il poliacrilato non sarà sciolto ed il composto non sarà diventato trasparente).
2. Aggiungere le altre cere e fondere tutto insieme
3. Disperdere le polveri della fase B in oli volatili, aggiungere gli emulsionanti.
4. Unire le fasi A e B, sigillare il becher con il Domopak (sarebbe meglio usare un recipiente a chiusura stagna, visto che stiamo lavorando con gli oli volatili ed infiammabili

). Mettere tutto a bagno-maria, scaldare il composto agitandolo di tanto in tanto finchè non sarà amalgamato per bene (quando e’ caldo e’ molto fluido).
5. Togliere il becher dal bagno-maria, aspettare che si raffreddi un po’prima di togliere il Domopak (la temperatura deve scendere sotto 60°C), aggiungere il phenonip, mescolare, invasare.
