Cocamidopropyl betaine
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Regole del forum
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: 29/04/2021, 20:27
- Località: Monsano AN
Re: Cocamidopropyl betaine
Scusa Anto, non ho capito. Le vecchie partite GC di Betaina hanno meno sale, o quelle di ultima data?
Per i miracoli ci sta pensando NickAngel97, per tutto il resto c'è.... l'Angolo di Lola!
moira
moira
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: 29/04/2021, 20:27
- Località: Monsano AN
Re: Cocamidopropyl betaine
Il sale da cucina, che da una parte aiuta ad addensare, potrebbe opacizzare il capello?
Per i miracoli ci sta pensando NickAngel97, per tutto il resto c'è.... l'Angolo di Lola!
moira
moira
-
- utente avanzato
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 03/05/2013, 16:22
Re: Cocamidopropyl betaine
Dal 4.5 a scendere. Non a caso per gli shampoo con ph acido dal 5 a scendere si opta quasi sempre per il diacetato come surfattante secondario.Nordia ha scritto: 22/08/2021, 9:22 Inoltre leggendo questo topic scopro che proprio la Cocamidopropyl betaine in ambiente acido può rilasciare nitrosammine, Vi chiedo acido quanto?
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: 29/04/2021, 20:27
- Località: Monsano AN
Re: Cocamidopropyl betaine
Grazie mille Leonard, anche per avermi dato una alternativa! Approfitto delle tue competenze
:
Come sostituto potrei optare anche per il Sodium Babassuamphoacetate? Se il detergente contiene bollicine, la sua conservazione ne risente, o è una questione puramente estetica?

Come sostituto potrei optare anche per il Sodium Babassuamphoacetate? Se il detergente contiene bollicine, la sua conservazione ne risente, o è una questione puramente estetica?
Per i miracoli ci sta pensando NickAngel97, per tutto il resto c'è.... l'Angolo di Lola!
moira
moira
-
- Spignattatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
- Località: Padova
Re: Cocamidopropyl betaine
Moira le bolle nei detergenti vanno via in un paio di giorni con il riposo, a patto che tu non abbia addensato con la xanthana, e allora non andranno mai via.

Il sale per addensare in teoria non dovrebbe opacizzare il capello, se ne usa davvero pochino... e spesso non serve metterlo. Io ho imparato a metterlo alla fine solo se indispensabile e pochissimo alla volta. Dipende anche dai tensioattivi che hai. Ad esempio lo SLES di vernile a me ha sempre addensato infinitamente di più di quello di GC, e già senza sale era parecchio difficile da gestire la cosa: non sarebbero mai usciti dal forellino del tappo quei detergenti... erano dei mattoni. A volte ho dovuto aggiungere sì sale, ma per smollare, non per addensare (dopo una soglia-limite non precisata il sale smolla lo SLES invece di addensarlo). Adesso non li spignatto più, lavorare coi tensioattivi è molto stressante perchè sono imprevedibili, e per questo i prodotti che trovi nei negozi sono tutti simili. Se ci mettiamo in 5 a fare la stessa ricetta avremo 5 consistenze diverse. Varia da lotto a lotto di tensioattivo il quanto addensano o smollano. Se hai una botta esagerata di fortuna esce un prodotto decente, altrimenti o esce un mattone impossibile da tirar fuori dalla bottiglia e da spalmare, o una brodaglia liquidosa, inconsistente, senza spargibilità, che cola e che per farti un solo shampoo ne usi mezza bottiglia.
Ma penso proprio di sìNordia ha scritto: 22/08/2021, 23:45
Come sostituto potrei optare anche per il Sodium Babassuamphoacetate?

Il sale per addensare in teoria non dovrebbe opacizzare il capello, se ne usa davvero pochino... e spesso non serve metterlo. Io ho imparato a metterlo alla fine solo se indispensabile e pochissimo alla volta. Dipende anche dai tensioattivi che hai. Ad esempio lo SLES di vernile a me ha sempre addensato infinitamente di più di quello di GC, e già senza sale era parecchio difficile da gestire la cosa: non sarebbero mai usciti dal forellino del tappo quei detergenti... erano dei mattoni. A volte ho dovuto aggiungere sì sale, ma per smollare, non per addensare (dopo una soglia-limite non precisata il sale smolla lo SLES invece di addensarlo). Adesso non li spignatto più, lavorare coi tensioattivi è molto stressante perchè sono imprevedibili, e per questo i prodotti che trovi nei negozi sono tutti simili. Se ci mettiamo in 5 a fare la stessa ricetta avremo 5 consistenze diverse. Varia da lotto a lotto di tensioattivo il quanto addensano o smollano. Se hai una botta esagerata di fortuna esce un prodotto decente, altrimenti o esce un mattone impossibile da tirar fuori dalla bottiglia e da spalmare, o una brodaglia liquidosa, inconsistente, senza spargibilità, che cola e che per farti un solo shampoo ne usi mezza bottiglia.
I'm simply here for the tea, not to stir it.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: 29/04/2021, 20:27
- Località: Monsano AN
Re: Cocamidopropyl betaine
Ciao Nickangel, grazie per le risposte, ho addensato con la carragenina.
Parecchie bolle se ne sono andate, però prossimamente seguirò i consigli di Stregonza e userò il metodo a freddo. Spero così che non si formino le famigerate
Parecchie bolle se ne sono andate, però prossimamente seguirò i consigli di Stregonza e userò il metodo a freddo. Spero così che non si formino le famigerate

Per i miracoli ci sta pensando NickAngel97, per tutto il resto c'è.... l'Angolo di Lola!
moira
moira
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: 29/04/2021, 20:27
- Località: Monsano AN
Re: Cocamidopropyl betaine
Lo scrivo qui perché il problema mi è sorto con la Cocamidopropyl betaine. Se il pH è basso, intorno a 4/4.5, quando lo misuro, appena finito di miscelare il detergente, quindi con betaina già inserita, è troppo tardi e già sono a rischio formazione di nitrosammine? Mi è successo perché non ho considerato l'acidità degli altri tensioattivi. Da ora in avanti lo terrò presente, e se mi dite che bisogna controllare l'acidità prima di inserirla lo farò.
Per i miracoli ci sta pensando NickAngel97, per tutto il resto c'è.... l'Angolo di Lola!
moira
moira
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Cocamidopropyl betaine
Non sono cose immediate, tu fai e aggiusta alla fine e tutto sarà a posto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: 29/04/2021, 20:27
- Località: Monsano AN
Re: Cocamidopropyl betaine
Ero già pronta a buttare lo shampoo, grazie mille
!

Per i miracoli ci sta pensando NickAngel97, per tutto il resto c'è.... l'Angolo di Lola!
moira
moira