Ho comprato da Glamour il Sodium cocopolyglucose tartrate (500 grammi ) e mi è arrivato con scadenza maggio 2017. Posso considerare anche per questo tensiottattivo i due anni e mezzo post scadenza? Nel sito lo descrive come "tensioattivo anionico in soluzione acquosa priva di conservanti" e mi è venuto il dubbio che magari non dura così tanto e devo darmi alla produzione industriale di detergenti...
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao a tutte,
una domanda sulla cheratina, ce l'ho scaduta da un pò e un buon odore non ce l'ha mai avuto, ma oggi mi è sembrato puzzasse di brutto, tipo acetone o ammoniaca..
Mi sa che la butto senza pensarci troppo, che ne dite?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Moolto a lungo, non tende ad andare a male come le normali betaine. Usalo se non senti odori strani (di norma un odore amaro)
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
I peptidi sono materie prime nuove, io non ho esperienza con esse e anzi le ho praticamente finite con l'ultima spignattata. L'eyeliss che invece conosco da dieci anni mi era parso abbastanza durevole, come lo è il betaglucano. dei peptidi non so ma non li terrei più di un anno dopo la scadenza, no no.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
mah negli estratti glicolici che ci cresca muffa lo vedo estremamente improbabile.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Per le oleine di karitè come mi comporto? Glielo do un anno dopo ĺa scadenza?
E agli alcoli di lanolina? Alla lanolina? Per quella idrogenata?
E la "vasellina naturale" (INCI Ricinus communis oil, hydrogenated castor oil, copernicia cerifera cera, cera alba)
Sto facendo ordine e emergono i primi possibili cadaveri...
ho il Polardione 3D Hydra scaduto 11/16, Elastina Inutilizzata 10/16, Retinil Palmitato 12/16, Elastocell 9/16, Acido Linoleico 11/16. Posso usarli o devo buttarli (il Retinil Palmitato penso di si...)
solita ha scritto:Per le oleine di karitè come mi comporto? Glielo do un anno dopo ĺa scadenza?
E agli alcoli di lanolina? Alla lanolina? Per quella idrogenata?
E la "vasellina naturale" (INCI Ricinus communis oil, hydrogenated castor oil, copernicia cerifera cera, cera alba)
Sto facendo ordine e emergono i primi possibili cadaveri...
Scusate se mi auto-cito ma credo che il messaggio non sia stato visto e sono presa da "ansia da riordino"
le oleine del karitè suppongo che un anno possano resistere (ma annusa) alcoli di lanolina eterni
vaselina naturale un anno dopo la scadenza al massimo due ma annusa
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ciao a tutti, ho della lanolina anidra di glamour scaduta lo 08/2017, putroppo mai aperta. stavo per usarla per un burro cacao, che praticamente quindi va in bocca e sono un po' dubbiosa. all'aspetto sembra ok e l'odore è forte, ma in realtà è la prima volta che la vedo quindi non so se va bene. consigli?