Io penso che sia il metodo che uso in fase A, perchè a prescindere dalla fase B e C, le creme mi vengono sempre ben emulsionate.
Io preparo sempre il gel la sera prima, con il metodo a freddo e poi a riposo, sia per la xantana che per il carbopol. Preparo sempre in anticipo anche la C, prima del riscaldamento delle fasi in modo tale ho tutto già a portata di mano, infatti una volta scaldate le fasi e unite io non frullo mai per più di 15/20 secondi con il mio minipiner, metto subito in bagno freddo e poi vado di cucchiaio, una volta raggiunta la temperatura (di solito a 40°) comincio a mettere i vari ingredienti della fase C, ma il cucchiaio lo uso spesso non lascio mai la crema per più di un minuto senza girare. Stop, di più nin so' spiegare il pecchè!!
Il tuo avatar un po' mi fa riflettere e mi inquieta allo stesso tempo!!!
L'ho rifatta con qualche piccola modifica ed è venuta bene anche se purtroppo un po' di scia c'è sempre ...
Versione modificata
Fase A
Acqua 64.7
Carbopol ultrez 10 0,4
Xantana 0,4 Glicerina 3
(metodo a 2 beker : 30 acqua + xantana e 34.7 acqua + carbomer)
Fase B Olivem 1000 4 Oliwax LC 1.5 (promotore formazione cristalli liquidi) (Alcool cetilico 0,5) NO
Dycaprylyl ether 1
Ottidodecanolo 1
Propyl eptyl Caprylate 1,5
Squalene 1,5
Fitosteroli di avocado 2
Olio di prugna 2,5
Burro di Kokum 1,5
Burro di karitè 1
Fase C lipo
Tocoferolo 1,5 (spostato qui da fase A)
Olio di Lampone 2
Bisabololo 0,5
Bioflavonoidi 0,5 ( i tocotrienoli li ritiro oggi ) Dry flo 0,5 (spostato qui da fase A)
Fase C idro
Nano Lpd's multivitamin 2 (Aqua shuttle 1,5) NO
Sk-influx 0,5
Pantenolo 1 Gel di sodio jaluronato (alto e basso peso) in sol.0.5% 5
Allantoina 0,5
Ieri ho rifatto questa crema, cambiando gli emulsionanti, perchè non ero proprio soddisfatta al 100% dell'effetto che mi dava l'olivem 1000. La ricetta è identica a quella postata in prima pagina tranne che per l'olivem + cetilico, stavolta ho usato:
Per mancanza di tempo non ho potuto studiare bene i singoli emulsionanti allora ho copiato una ricetta di Lola che aveva più o meno la stessa quantità di grassi e ci ho provato. Appena ho emulsionato a momenti mi prende un colpo è diventato tutto un unico blocco intorno al minipiner, le lame non riuscivano nemmeno a girare, con l'olivem rimane tutto molto liquido e poi man mano che si raffredda la crema prende consistenza. Non mi sono persa d'animo ho cercato di pulire bene e sono andata di cucchiaio per far amalgamare bene il tutto, ma sembrava tutto raggrumato nonostante la crema fosse ancora molto calda, ho continuato a raffreddare con il bagno freddo e poi quando ho aggiunto la fase C, la crema è diventata bellissima....l'effetto mi piace molto peccato che un pochino di scia la fa sempre, forse devo modificare un po' le dosi che ne dite?
Mi piace molto la cremina,la consistenza sembra migliore nella seconda foto...Io adoro l'olivem 1000:da' creme molto compatte e asciutte forse piu' del metilglucosio sesquistearato.La scia bianca forse è proporzionale alla quantità di cere e burri?
Grazie Lucia, seguirò scrupolosamente il tuo consiglio, mi fido di te e per ora non ho tempo per fare esperimenti!! E i tocotrienoli stanno finendo non voglio sprecarli...Ho appena messo la crema la pelle rimane molto morbida ma forse ancora un po' troppo asciutta! Vedrò con l'uso se cambia qualcosa.