Ho fatto un paio di nuovi esperimenti con tommaso (e ne ho ancora altri in mente

)
Questo, copiato spudoratamente dalla scheda tecnica del sarcosinato (cambiando solo gli oli, usan paraffina quei disgraziati... e se ne va bella giù per lo scarico

):
SLES 24
Sarcosinato 3
Oliva 30
Girasole 29
Riso 13
Aperoxid & Profumo
Mescolare sles e sarco bene (per 1 minuto circa) aggiunger oli e profumazione e mescolare (anche vigorosamente non prende troppe bolle ed in caso se ne vanno) per un paio di minuti... io non ci credevo ma si emulsiona perfettamente
La preparazione non prevedeva nè l'acidificazione nè un conservante ma solo un antiossidante per gli oli.
Il tutto si presentava piuttosto fluido, l'ho travasato in un bicchiere di plastica trasparente e coperto con la pellicola.
A distanza di 24 ore si stava addensando qualcosa ai lati del bicchiere... l'ho scoperchiato e mescolato nuovamente per qualche minuto ed aveva aumentato la viscosità

(lo SLES mi sorprende SEMPRE!)...
Adesso vedremo, son passate altre 24 ore e sembra stabile... se reggesse potrebbe esser un buon lava-mani o, addirittura, lava-viso visto la sal ridicola e mitigata da un 70% di oli (magari per sicurezza qualche goccia di phenonip male non gli fa).
Nello stesso giorno (visto che quello con sal così bassa e con tutti quegli oli lava ma non schiuma per nulla) ho provato a farne un altro con tensioattivi più schiumogeni, sal maggiore (15-16) e sperando che il mix anfotero+betaina addensasse:
SLES 25
Sarcosinato 5
Sucrose cocoate 3
Oliva 20
Girasole 19
Riso 9.5
Anfodiacetato 8.00
Betaina 10.00
Aperoxid & Profumo
Stesso procedimento di prima. Il tutto era liquido come l'altro

ho provato ad acidificare ma non è cambiato nulla.... probabilmente la quota salina dei tensioattivi è troppa per il solo 25% di SLES, quindi la prossima prova sarà quella di alzarlo almeno a 32/35 e ridurre gli altri.
Questo ad oggi non si è addensato o separato.
Tra l'altro schiuma dignitosamente
La prossima prova sarà sles+sarco+anfodiacetato+cocco+conservante+antiossidante in modo da vedere se si ottiene una saponetta fatta di tensioattivi a ph fisiologico (qui il conservante lo metto perchè nell'uso verrebbe a contatto diretto con l'acqua e resterebbe all'aria aperta).
Stay tuned