Solo a me viene sempre diverso da come lo voglio?
Le prime volte che l'ho fatto, sono andata man mano calando la % di cetilstearilico fino alla densità desiderata..fino ad arrivare allo 0,75. Dopo di che non mi è più venuto uguale, sempre troppo liquido, nonostante abbia aumentato a poco a poco il cetilstearilico. Stesse materie prime, stessi lotti, a parte gli oli, che però metto al 3%. Ora si è persino separato con l'1,5% di cetilstearilico
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Copiata!! Le mie modifiche: esterquat in perle 6gr per i capelli sottilissimi, non cetilstearilico 6 gr e la consistenza mi pare sia bella soda, proteine della seta 3 e 1 di proteine del grano, l'acqua l'ho sostituita con gel di semi di lino ed ho aggiunto anche 5 gr di aloe. Oggi lo provo. A voi come sembra... è venuto bene????
frollino58
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.
Albert Einstein
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Uh Lola...pensavo di fare cosa giusta... la prossima volta ometterò.... Edea il gel di aloe perché sapevo delle sue proprietà "fissative" e leggendo un pò in giro viene spesso messo nelle formule, anche negli shampoo e li forse per il fatto che è lenitiva.. .comunque ho usato il balsamo ieri sera ed è favoloso. Finché dura...poi lo rifarò...Grazie Lola. Grazie a tutte voi.
frollino58
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.
Albert Einstein
appena fatto questo balsamo, come doveva essere la consistenza é quella di una crema il che non mi dispiace, ho seguito la ricetta pari pari ma ora noto che ci sono come dei piccoli granulini. é l'esterquat che non si é sciolto bene,giusto?? posso usarlo lo stesso o rischio di fare una poltiglia in testa? grazieee
Sì potrebbe essere esterquat non sciolto. Sei andata di minipimer e l'acqua era bella calda? Perché se sì non dovrebbe lasciare granulini, poi continuare a spatolare bene fino a raffreddamento. In ogni caso usalo pure, stai solo attenta a sciacquare bene
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Buongiorno a tutti,
finalmente ho avuto il coraggio di cimentarmi in un balsamo e devo dire che questa ricetta ha fatto al caso mio (novellina con poca esperienza). Conoscendo i miei capelli che non sono lisci e neanche mossi, non sono grassi, sono trattati con hennè (13 anni di hennate regolari) e dovendo combattere con l'elevato grado di umidità della città in cui vivo, ho pensato di mettere l'olio al 3% e ho usato olio di lentischio (densità media), è un olio che adoro si per la pelle che per i capelli. Per essere il primo esperimento sono strafelice, ma forse lo gradirei poco poco più grasso, cosa mi consigliate di fare? aumento la percentuale dello stesso olio? cambio olio? aggiungo altro (pensavo a 1% di karité).
La consistenza per me è ottima, a me piacciono i balsamo densi quindi manterrei le invariati sia l'esterquat (in perline 5%) che l'alcol cetilico (5%).
Grazie e tutte/i
sto balsamo è una bomba,,,,ma non l'ho ancora fatto,perché non so dove trovare l'esterqat in pasta. Non è che potesse andare bene anche quello in bobolini? Grazie milleLola,
E meno male che ha solo 4 pagine questo topic, c'è scritto dappertutto come sostituire la pasta.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Mi è piaciuta la composizione degli ingredienti Tagliar. Forse non andrà bene per i miei capelli...lo sto provando solo ora e mi piace. Forse per il momento può andare bene.
Ciao, faccio qs balsamo ormai da anni. Lo adoro. Ultimamente però mi viene liquidissimo. Come precentuali di cetilstearilico sono sempre al 5%. Ho notato che il cosgard finale mi smonta sempre un po' ma le ultime volte era liquido comunque. IL prodecedimento che segueo è inserire esterquat, cetilstearilico e olii in acqua bollente e frullare, poi attendo e aggiungo C (non uno alla volta). NON frullo a freddo, non diventa proprio mai denso in nessun momento se non leggermente. Come mai secondo voi? Grazie mille
Aggiungi C quando è ancora caldo? Impedisci il corretto addensamento. I balsami vengono densi per miracolo, e se non c'è il miracolo restano liquidi; vediamo di non andare a volerne a tutti i costi impedire la densità per risparmiare dieci minuti. La fase C viene aggiunta completamente a freddo, mescolando (guai frullare!) e una sostanza alla volta. Il cosgard ha sempre dato più problemi di quanti ne risolvesse, non riesco a capire perchè continuate a comprarlo. Odore forte, colore giallo e smollamenti, mi sembra sufficiente per evitarlo come la peste.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto: 09/05/2022, 9:33
Il cosgard ha sempre dato più problemi di quanti ne risolvesse, non riesco a capire perchè continuate a comprarlo. Odore forte, colore giallo e smollamenti, mi sembra sufficiente per evitarlo come la peste.
Ma primo fra tutti, per le dermatiti da paura che va fenire a tanti.