Ho preso un testo pubblicato da Terre di mezzo Editore: "
Cosmetici sicuri? Cosa c'è davvero dentro shampoo, dentifrici, saponi, trucchi, creme solari..." di Bill Statham (ed ha una versione per le etichette dei prodotti alimentari).
E' un libro da consultazione, vengono riportati gli ingredienti in ordine alfabetico, e per ognuno sono indicati la funzione, i potenziali effetti ed i possibili usi. C'è anche una faccina che rappresenta l'opinione dell'autore e si va da sicuro e/o benefico fino a pericoloso.
Esempio: Dimethicone (un polimero di silicone)
faccina:

? = perplessa: meglio fare attenzione
potenziali effetti: si veda silicones e siloxanes; sicuro in concentrazione fino all'80% nelle preparazioni per capelli, fino al 24% nei cosmetici (Cir)*
possibili usi: Cosmetici: prodotti anti-età, idratanti, fondotinta, ombretto. Altri: unguenti.
* Cosmetic Ingredient Review, un ente istituito nel 1976 dalla Cosmetic, Toiletry and Fragrance Association. Usa una commissione di esperti (Cirep) per esaminare la sicurezza degli ingredienti usati nei cosmetici. (riporto dal libro)
Per "possibili usi" intende "tipo di prodotti in cui si può trovare", mi sembra evidente.