Ho provato a fare la crema gel con due emulsionanti diversi: una con la lysolecitina e una con abil care e tinovis. La quantità di grassi è il 4%.
Metto una foto anche se non rende bene l'idea, quella bianca è fatta con abil care e tinovis, quella gialla è fatta con lysolecitina. Vi assicuro che la crema bianca è molto più lucida di come appare in foto.
Delle due quella che mi piace molto ed è la più vicina al risultato voluto è quella con abil care e tinovis. Bè, ovvio, quel pò di silicone rende tutto più setoso. Ma, al di là della setosità, mi piace l'effetto: molto fresco e asciutto, insomma, quello che volevo da una crema gel.
Quella con lysolecitina non mi soddisfa molto, mi sembra troppo budino e, va bè, inutile dirlo, non è setosa come l'altra. Ma, tutto sommato, fa anche lei il suo lavoro di crema gel, anche se non è proprio bella e setosa come l'altra.
Altro effetto non voluto è l'aria che queste creme hanno incorporato: oltre a sperimentare la crema gel, ho voluto sperimentare il tritatutto.

Va bè, non si può, incorpora troppa aria. Peccato.
La crema bianca mi piace e son contenta di aver trovato una formula buona per l'estate, è davvero fresca e la farò anche per il viso.
Conto anche di riprovare a farla con la lysolecitina, magari ho sbagliato qualcosa: il tempo di frullata?

O la quantità? Ne ho messo il 2%, forse è troppo per 4% di grassi...
