I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
però amaranta,non è che lo devi fare proprio identico,se ti manca qualcosa o la sostituisci o ne fai a meno,non sarà quella mancanza che ti cambia la crema.
l'olio di cetriolo è un olio leggero,abbastanza simile al melone come leggerezza.la jojoba può andar bene,oppure alzi il melone
Mi chiedevo perchè nella crema gel per emulsionare hai usato abil care + tinovis mentre nella crema anti age hai usato cetilico + sesquistearato: c'è un motivo specifico ?
La passione salva, e se non si ha bisogno di essere salvati, protegge.
. Ivano Fossati .
Mi sembrano fantastiche.Posso chiederti e magari chiedere anche alle altre se siete tutte autodidatte? perchè io mi sento ignorantissima! :mirmo: Ma quanto ci mette la farmacia vernile a farmi arrivare le sostanze?
i due emulsio a freddo danno creme leggere(si possono usare anche con quote maggiori di grassi,anche x creme corpo x intenderci) e fresche che in primavera/estate sono più gradite alle pelli miste/impure/grasse.
e in più risolvi il problema degli oli delicati da emulsionare,non li scaldi e non si rovinano
nulla ti vieta di usare emulsionanti su base cerosa xò.
io ho una domanda cretina: come hai fatto a mettere le creme nelle siringhe?
non penso che tu le abbia risucchiate con l'ago.
o.t se mi è sfuggito un topic per questo sistema, scusate
Nel tentativo di riprodurre (anche solo timidamente a grandi linee) la CREMA VISO ANTIAGE IDRATANTE con quello che ho in casa, ho pensato alle seguenti dosi:
acqua a 100
glicerina 5
miele 3
xantana 0.1
sesquistearato 3
cetilico 1.5
cera n.2 (AZ) 1.5
burro di karitè 0.5
burro di mango 0.5
vitamina E (AZ, min 50% di tocoferolo) 0.5
olio ricino 0.5
olio germe di grano 0.5
olio argan 0.5
olio jojoba 1
dry flo 1.2
allantoina 1
gel aloe 5
sodio lattato 1.5
sk-influx 3
elastocell 5
aqua shuttle 5
cosgard 0.6
La percentuale di olii leggeri, olii medi, olii pesanti e burri è la medesima. Ho esagerato con gli emulsionanti cerosi ? è che non volendomi ancora cimentare con il carbomer ho aumentato la percentuale della cera 2 di aromazone.
Mi dite cosa ne pensate ? sta in piedi secondo voi ?
La passione salva, e se non si ha bisogno di essere salvati, protegge.
. Ivano Fossati .
amaranta,alzerei a 0.5 la xanthan mentre toglierei proprio la cera N°2 d A-Z o al massimo la limiterei ad uno 0.5.
non hai cera d'api x sostituire la cera di a-z alzando magari anche a 2 il cetilico?
non so,dico così perchè la cera 2 di a-z non l'ho mai adoperata x emulsionare creme,mi pare che paty l'avesse rivalutata.. mmhh.. forse me lo sono sognata.. ehehhe
Ho letto pareri discreti sulla cera 2 di AZ.
Ma nel dubbio mi fido di te e sostituisco con cera d'api.
Ok, quindi 0.5 di xantana, 2 di cetilico e 0.5 di cera d'api.
La passione salva, e se non si ha bisogno di essere salvati, protegge.
. Ivano Fossati .
i due emulsio a freddo danno creme leggere(si possono usare anche con quote maggiori di grassi,anche x creme corpo x intenderci) e fresche che in primavera/estate sono più gradite alle pelli miste/impure/grasse.
e in più risolvi il problema degli oli delicati da emulsionare,non li scaldi e non si rovinano
che meraviglia sei proprio una grande,dovrò decidere a fare un ordine per emulsionare a freddo ,..la mia pelle grassa potrebbe gradirne l uso, ancor di piu se potessi ,realizzare uno delle tue creature ,bravissima ,ti seguo sempre
Dunque la copia spuria della tua cremina antiage è la seguente:
acqua di amamelide a 100
glicerina 5
miele 3
xantana 0.5
sesquistearato 3
cetilico 2
cera d'api 0.5
burro di karitè 0.5
burro di mango 0.5
vitamina E (AZ, min 50% di tocoferolo) 0.5
olio ricino 0.5
olio germe di grano 0.5
olio argan 0.5
olio di carota 1
dry flo 1.2
allantoina 1
gel aloe 5
sodio lattato 1.5
sk-influx 3
elastocell 5
aqua shuttle 5
cosgard 0.6
Il ph è 6.
Unico neo: abbiamo forse fatto raffreddare troppo la parte grassa e la cera d'api è rimasta in minuscole scagliette
Ma era una prova, quindi è accettabile
Chiara grazie
La passione salva, e se non si ha bisogno di essere salvati, protegge.
. Ivano Fossati .
Mi correggo, la crema non si è emulsionata.
Forse un problema di temperature perchè la cera una volta sciolta mi sembrava proprio ben sciolta.
Non so, è la prima volta che una crema non mi si emulsiona: l'unica cosa che mi viene in mente è che i grassi si stavano solidificando di nuovo; non ho considerato che la quantità era davvero infima e si sarebbe raffreddata in frettissima.
Credo possa essere questo.
La passione salva, e se non si ha bisogno di essere salvati, protegge.
. Ivano Fossati .