Al posto del detergente (gel e latte), su un dischetto di cotone come struccante.
Poi lo lavi via,io uso la saponetta al karitè dei Provenzali (come olio mi trovo meglio con quello della Victor Philippe,meno profumo), volendo il tonico, e poi la crema.
Se invece lo vuoi usare come idratante devi fare degli esperimenti, vedere volta volta le dosi: se senti la pelle che tira ce ne vuole di più, se invece rimane unta di meno. Se vuoi mischiarlo ad una crema io lo farei sul palmo della mano,oppure aggiungendo nel barattolino delle gocce e provareprovareprovare .
Mai discutere con un idiota. Ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Aggiungo, l'utilità di spalmarsi un olio del genere è anche (anzi, soprattutto) nell'associarci un bel massaggio, magari su addome fianchi e glutei. Fatto periodicamente da dei risultati strepitosi. Come ha già detto Bice, provare, provare provare!
"Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano".
ragazze, spero che qualcuna possa rispondermi....ecco, ho acquistato l'olio di Karitè....ma dall'aspetto non mi sembra in ottima forma..premetto che sono una vera ignorante in materia..e che il vostro forum è fantastico e trovo sempre le risposte ai miei innumerevoli dubbi.....ma, come vi dicevo, aprendo la confezione a casa, ho notato che alla base della boccetta e lungo tutta la cannuccia del vaporizzatore, il mio olio è pieno di "pezzettini", o "macchiettine", o "corpuscoli" bianchi...a vederli da vicino, sembrano parti condensate di olio (come quelle che si formano quando lasci dell'olio d'oliva in frigo!)....ma non vorrei che fosse tipo muffa, o qualcosa di simile...inoltre ho testato l'olio su una piccola parte della gamba..l'ho tenuto tutta la notte..e al mattino la mia gamba era ancora lì sana e salva!
forse mi sto preoccupando per una sciocchezza..magari è solo colpa del freddo....
vi prego, aiutatemi!!!
siete fantastiche....e vi adoro un mondo!!!!
ciaoooooo!
Ciao! sono una novellina ma vi leggo spessissimo per trovare consigli.
Sono in gravidanza, ben attenta a evitare le smagliature e... dopo aver finito in una settimana ahimè un barattolo da 100 ml di crema corpo BV alla rosa mosqueta (trovata per miracolo da un'altra ragazza del forum nell'outlet a prezzi scontatissimi!) mi sono detta che dovevo darmi una regolata altrimenti prima della fine della gravidanza avrei dovuto farmi un mutuo solo per i cosmetici!
Allora ho deciso di prendere un olio da alternare, un giorno sì e uno no, ad una crema idratante ed elasticizzante (per ora ho usato k'aloè e rosa mosqueta bv) perchè ho la pelle piuttosto secca sul corpo.
Dopo una settimana a fare ambarabàciccìccoccò tra olio di mandorle e olio di riso............... ho scelto quello di karitè
Vorrei sapere se questo tipo di olio è abbastanza efficace sulle smagliature e soprattutto, QUANTO tenda ad irrancidire.
Grazie!!!
Ultima modifica di elainemarley il 23/03/2010, 20:00, modificato 1 volta in totale.
elainemarley ha scritto:Vorrei sapere ..., QUANTO tenda ad irrancidire.
Praticamente zero, ne ho uno di altra marca da tre anni ed è intatto
Anche per le smagliature lo vedo scelta azzeccata, sempre nei limiti di un olio cosmetico
Anche il mio è durato un sacco...alla fine mi duole ammetterlo ma finora quello di karitè è stato l'unico davvero affidabile.
Se hai pazienza, per elasticizzare io userei il burro della stessa linea, che è pure arricchito con mandorle dolci (tuttavia anche quello è quasi eterno)..dovrebbe avere una frazione di insaponificabili maggiore, erro Laura ma chère?
"Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano".
Avrei una domanda (forse stupida)...
Siccome so che gli olii è meglio che siano spremuti a freddo, volevo sapere se questo lo è, oppure se per il karitè è un discorso a parte.
Mi sembra che su vari olii di karitè non ci sia la dicitura "da spremitura a freddo"... Grazie e ciao
Trousse ha scritto:
Siccome so che gli olii è meglio che siano spremuti a freddo, volevo sapere se questo lo è, oppure se per il karitè è un discorso a parte.
Discorso a parte, perchè l'olio di karitè si ottiene dal frazionamento del burro e non da spremitura di frutti.
Io solita curiosona ieri l'ho preso da Acqua&sapone a 4,80 Euro, c'era scritto "offerta" ma non so quanto costi normalmente...
ma che puzza!! un misto di saponetta e profumo fiorito da signora anziana comunque sono stufa dell'unto del mandorle.
Laura o qualcun'altro che lo usa, sapreste dirmi per favore il prezzo di quello di Vicktor Philippe?
Grazie mille!
Linda
SE CREDI CHE UNA COSA DARA' RISULTATI,VEDRAI LE OPPORTUNITA'.
SE NON CI CREDI, VEDRAI GLI OSTACOLI.
l'ho appena comprato!!!!
Ho due domande da farvi: posso usarlo tutti i giorni su gambe e braccia?
Sulle braccia ho dei puntini rossi da una vita,il dottore e l'estetista mi hanno detto che è proprio la pelle così, e posso migliorare facendo scrub (ho comprato il magic peeling) e mettendo tutti i giorni una crema idratante...questo olio può peggiorarmi la situazione?
Io sto usando l'olio al karité dei Provenzali da una settimana e mi ci trovo benissimo, me lo spalmo dappertutto PRIMA della doccia, perché la mia pelle fatica ad assorbire gli oli (e comunque è un olio piuttosto secco).
Unico neo: a me piace il profumo, però mi dà un po' mal di testa, quindi a maggior ragione me lo spargo prima di docciarmi. Mi lavo velocemente con un docciaschiuma così viene via l'eccesso di profumo e di unto e mi rimane la pelle morbida.
Ho provato a metterne poco sul viso prima di dormire e la mattina la pelle è liscia e senza punti neri.
Al momento la promuovo.
Quest'olio mi piace molto soprattutto perchè si assorbe in fretta e per me l'odore è molto gradevole.
Lo uso soprattutto nelle gambe dopo la ceretta.
Per il resto infatti come ha letto anche a me ha dato l'impressione di non essere particolarmente idratante.