I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Grazie mille Laura, non pensavo che l'argilla potesse essere irritante per qualcuno.
L'amido di riso già lo uso per lavare la faccia la mattina, e mi lascia la pelle liscia liscia, la sostituirò senza rimpianti
Laura ha scritto:..
E' un'irritazione, l'argilla non fa per te, abbandonala senza rimpianti.
Per la prossima maschera usa l'amido di riso e vedi come va.
Succede anche a me, l'argilla mi irrita la pelle del viso!
Grazie per la spiegazione Laura! Lascio perdere una volta per tutte, ho sempre insistito pensando che fosse impossibile che proprio l'argilla mi facesse "male"! Che ignoranza!
La Verità è la prima cosa da ricercare, dopodiché la Bellezza e la Bontà si aggiungeranno da sole.(Mahatma Gandhi)
Mi inserisco con un domandina sempre sulle maschere: di solito io faccio una maschera con argilla verde, yogurt, qualche goccia di limone e un pochino d'aloe. Una volta avevo aggiunto del tea tree, e la pelle dopo mi si era arrossata, da allora l'ho sempre fatta senza, ma l'ultima volta, tolta la maschera, mi sono trovata il viso a chiazze rosse, soprattutto ai bordi del viso e slle guance... Può essere dovuto all'argilla? Forse l'ho lasciata su troppo?
Camy1695 ha scritto:Può essere dovuto all'argilla? Forse l'ho lasciata su troppo?
se si è seccata non va bene!
inoltre l'argilla verde non è la più adatta al viso, se poi aggiungi anche il limone diventa un po' aggressiva.
potresti passare a quella bianca, molto più delicata.
se ne hai ancora di verde da finire, aggiungi più sostanze emollienti/lenitive come miele (se non ti dà irritazione), olii, ossido di zinco, amido, ecc.
ne fai uno strato spesso di modo che non asciughi, e la togli dopo 10 min, per non rischiare.
Io la pulizia del viso la faccio in modo un pò diverso:
1 detergente e tonico
2 scrub con miele e zucchero (ho la pelle un pò sensibile e mi diventa liscissima .o.)
3 vapore con camomilla
4 cerottini per puntineri fatti in casa (con la colla di pesce)
5 scrub delicato con la farina di cocco
6 maschera all'argilla (cucchiaino di argilla verde, 2 di caolino, 1 di miele, 1 cucchiaio di yogurt e qualche goccia di limone )
7 crema idratante u_u
La mia pelle ringrazia infatti quando alla fine metto la crema la sento perfettamente pulita
secondo me sbagli i passaggi, ad esempio il tonico non ha senso metterlo all'inizio perchè deve rimanere in loco per poter agire e 2 scrub anche se uno è delicato non servono, se fai miele e zucchero quello con la farina di cocco è inutile. io farei (e faccio) questa sequenza:
1. scrub con olio e bicarbonato (più delicato dello zucchero)
2. risciacquo con acqua e detersione viso con saponetta adatta (per togliere anche i residui di olio)
3. vapore con oe di lavanda
4. maschera peel off per i punti neri con la colla di pesce
5. maschera all'argilla
6. tonico (lasciare in posa finchè asciutto)
7. idratante
Laura ha scritto:..
E' un'irritazione, l'argilla non fa per te, abbandonala senza rimpianti.
Per la prossima maschera usa l'amido di riso e vedi come va.
Ho seguito il consiglio e mi ci trovo divinamente!! L'amido di riso è un toccasana per la mia pelle!! Evviva!! Finalmente una maschera che mi lascia la pelle idratata, luminosa, pulita, ma soprattutto che non mi fa venir fuori bubboni!!
In un 99 Cent Shop ho trovato una spugnetta niente male (della Awi personal care) per la pulizia del viso! La uso in particolare dopo lo struccaggio col latte detergente: è delicata, ma efficace (poi basta non strofinare troppo...).
La Verità è la prima cosa da ricercare, dopodiché la Bellezza e la Bontà si aggiungeranno da sole.(Mahatma Gandhi)
Buonasera! Scusatemi per il papiro e di far ricicciar fuori questo argomento, ma avrei una curiosità da soddisfare: oggi, avendo un po' di tempo da dedicare alle stregonerie (cit. Mamma), ho fatto un veloce scrub con la farina di riso, l'adorata maschera all'argilla (caolino, farina di riso, yogurt, miele, due gocce di oe di lavanda e rosmarino) che ho lasciato agire per 10 minuti e lavato via con acqua tiepida, proseguito con un tonico bio per pelli miste e per finire aloe vera con due goccine di jojoba per coccolarla un po'.
Non è la prima volta che seguo questa routine e anzi, a dire il vero le sono molto affezionata, fatto sta che un'ora fa, preparandomi per uscire, ho notato tante piccole bollicine color pelle sul viso e sotto il contorno occhi, simili a micro "grani di miglio".
Da cosa possono essere state causate? Come detto sopra non è la prima volta che uso questi ingredienti, sia combinati, sia separatamente, che in formulazioni più strong, ma è la prima volta che noto una reazione del genere.
Che la mia pelle abbia sbroccato all'olio di jojoba (2 gocce letterali) a causa del caldo umidiccio di oggi? o_o
Grazie inanticipo! :D