ciao a tutte.......ho visto degli O.E. a prezzi buonissimi su questo sito trovato nel forum: www.gisellamanske.com qualcuna di voi li ha provati? sono buoni? e poi ho visto che hanno degli oli fatti al 50% naturali e 50% di sintesi :firu: che ne dite si possono usare per profumare saponi?
altra cosetta ed ultima l'olio di palma integrale ha un colore arancio forte o rosso.colora il sapone? qualcuna l'ha gia' provato? :grazie:
sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci...J.M.
Jamie: l'odore dell'iris di Bjobj è un prfum, non ci sperare neanche di imitarlo con OE.
Giglio assol. 10% Calochortus albus SEL fiori 1 ml Assoluta circa 48 euro a listino. E nessuno ti garantisce non sappia di fiori marciti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dal Lillà ( Syringa vulgaris ) si può ottenere un' essenza assoluta o concreta. Attenzione però perchè le vere essenze di Lillà non avranno più il dolce profumo del fiore, ma note simili al basilico !
ieri ero tutta convinta di mettere un pochetto di assoluta di mimosa nel burro fondente che stavo facendo, provo a ficcarci il mini cucchiaino della pappa reale ma... quanto è dura??? ho lasciato subito perdere perchè non sarei mai riuscita a mescolarla al burro già tiepido.
è la prima volta che mi confronto con un'assoluta. voi come fate a scioglierle?
Ti conviene scioglierla a bagnomaria e allungarla con olio non rancescibile o con alcool in modo che sia sempre facilmente dosabile.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
di amyris ce l'ho io a casa (di dacor) mi piace molto. Fai conto che è sul genere tuia, un verde con note balsamiche molto articolato.
angelica mi dicono che puzza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sono appena tornata dall'erboristeria con il tea tree oil e l'olio essenziale di geranio per farmi un'olietto antizanzare. Guardando prima sull'internet mi sono sembrati ottimi per la tollerabilità ecc. e sul sito dove ho trovato la "ricetta" c'era scritto che andava bene per i bambini sotto i 36 mesi (mio figlio ne ha 21) e per la donne in gravidanza come me.
Ora però mi è sorto un dubbio siccome vedo sull'internet che sconsigliano quasi dappertutto l'uso di tea tree oil in gravidanza, ma l'olio essenziale di geranio va bene?
E il tea tree oil si può usare diluito in olio o gel di aloe vera come dopopuntura per il piccolo?
Per il bimbo, evita del tutto e compra uno di quei tamponi al mentolo e ammoniaca che vendono dappertutto e danno meno problemi.
Evita gli OE sul piccolo che lo esponi a rischi di allergie future.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
domanda tecnica.
Ho comprato un olio essenziale di legno di credro della Flora. Purtroppo, dopo averlo ovviamente già aperto, mi sono accorto che la data di produzione risale al 2007. Il flaconcino era assolutamente sigillato.
E' andato?
Salta ringrazia che ci siano ditte che riportano la data di produzione... Sai quanti oe in vendita da anni sugli scaffali di alcuni negozi...
Un oe, se ben coservato, secondo alcuni potrebbe durare anche 5 anni.. ma altri non sono convinti di questa durata e l' anticipano a 2-3 anni ( 1 solo poi per gli agrumati ).
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
...aggiungo che in genere le essenze da legno o da resina (mirra, benzoino, incenso, patchouli, legno di cedro, abete e altre conifere) sono ben più resistenti delle floreali o delle agrumate.
In un gruppo di profumieri americano che ogni tanto mi arrovello a leggere, c'è chi ha usato un patchouli "stagionato" per... 15 anni
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)
ho acquistato alcuni o.e. della marca flora tanto decantata: l'o.e. di arancio dolce profuma pochissimo in confronto a quello che avevo di marca neumond (di questo ne bastano due gocce per profumare tutto) e per farlo sentire almeno un pò ne devo mettere troppo...quello di lavanda è poco profumato e sembra di "foraggio" (odora un pò come l'oleolito che mi faccio io con la mia lavanda) mentre quello che avevo di alchimia natura era intenso e piacevole. Altrettanto poco profumati sono gli o.e. di limone e di menta piperita. Ci son rimasta male perchè finora avevo trovato ottimi o.e. (alchimia natura e neumond) e adesso che mi ero affidata ad una marca più conosciuta ...lascio stare le profumazioni di mirra, patchouli e cannella che sono pessime (ma in questo caso non ho termini di paragone)
Qualcuno mi sa dire se gli oli essenziali della Flora sono i Primavera?
Cioe' questi?
Chiedo perche' sto cercandoli in Uk, ma nei siti inglesi parlano solo di oli Primavera senza fare nessun cenno alla marca Flora. Vorrei esser certa che sian quelli giusti prima di prenderli.
Sono questi, confermo. Si chiamano anche Primavera Life.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ho comprato un olio essenziale al limone marca "aboca" che volevo usare per fare il sapone,sopra la scatola però c è scritto evitare il contatto con gli occhi e la pelle,secondo voi si può usare per tale scopo o è meglio evitare?