Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
io ho comprato il phenonip....ma quanto ce ne va dentro al gel?
e soprattutto, il peg-10 laurato serve proprio (io per fare la consistenza che voglio uso il natrosol....)
non vedo l'ora di metter su il pentolino!
ho fatto il gel :ping:
dalle foto non si vede un granchè, ho utilizzato 500ml di acqua distillata e 8 cucchiai rasi di semi di lino scuri, con il metodo bollire 5 min, riposo 5 min coperto...non ho spremuto i semi in quanto quello che usciva era schiumoso e separato dal resto del gel. Ho ottenuto circa 230 ml di gel al quale ho aggiunto 23 gocce di phenonip
a me rimane il ricciolo un po' moscio, forse perchè ho il capello sottile e ha bisogno di un pochino più di sostegno....
mah, proverò a farlo più denso, ancora più gel insomma....
polipa ha scritto:a me rimane il ricciolo un po' moscio, forse perchè ho il capello sottile e ha bisogno di un pochino più di sostegno....
mah, proverò a farlo più denso, ancora più gel insomma....
Potresti provare ad aggiungere sale che serve a dare sostegno al mosso/riccio; la dose è all'incirca un cucchiaino da caffè ogni 50 ml.
Tiro su questo topic perchè ho finalmente deciso di far esplodere la cucina con il mio primissimo spignatto
Dunque, partendo dal presupposto che ho serie difficoltà anche a far bollire un uovo , mi sono letta il topic importante e avrei deciso di provare con la ricetta di tagliar, che mi sembra quella più semplice...quello che non ho capito..ma devo strizzare i semini per far uscire il gel??o si separa da solo? altra cosa: dove si compra il phenonip? (così nella remota possibilità che esca qualcosa di decente la prossima volta ne faccio un bel po' dato che per i miei ricci ne servono quantità industriali.....)
Scusate le domande idiote ma sto veramente sotto zero in "cucina"
i semini vanno spremuti un po'. io li metto direttamente nell'acqua e poi, quando 'è cotto' al puntogiusto (si deve ritirare parecchio) verso il gel nel colino e poi pigio bene col cucchiaino i semi, poi riverso il gel nel colino facendolo passare sui semi e ripeto lo schiacciamento e così via un po' di volte. il phenonip lo trovi alla farmacia vernile ma devi comprare anche il pge10laurato se no non si solubilizzza. se no usa potassio sorbato e sodio benzoato insieme ( io appena finiscola scorta di phenonip cambio). il sale aiuta a far tenere i ricci, se li hai molto crespipuoi aggiungere ilmiele, se no a mio avvisoli appesantisce e basta (sto facendo gsl in 4 ricette diverse per 4 persone diverse... [smilie=immo_seremegliodiholly_01092064906.gif] )
a me col phenonip sempre tutto ok....sarà fortuna???
comunque tiene bene.
col sale è davvero eccezionale, e in questi periodi di grande umido mi sa che ci aggiungo anche il miele.
Comunque anch'io strizzo i semi, così recupero un po' di bava....
scusate la domanda sciocca , ma il sale non li secca? (se mi vengono in mente i miei capelli dopo un bagno in mare, rabbrividisco).
un'altra domanda, ho sentito in giro molti pareri discordanti su questo punto: ma, una volta asciutto, rende i capelli duri e imbacchettati come alcune spume o effetto naturale?
e a odore com'è?
scusate la moltitudine di domande, ma sto tentanto di abbandonare la spuma per capelli, unica cosa che finore li riesce a disciplinare
io lo applico anche su capelli asciutti, e dopo qualche istante restano molto lucidi ma flessibili, nulla a che vedere col cemento che crea in testa la spuma....
il sale a me non ha seccato nulla, in effetti il sale in sè secca, ma nel gsl non mi ha dato nessun problema.
L'odore al naturale non è il massimo, sa un po' di armadio chiuso---
io l'ho aromatizzato con fragranza alla fresia
il gel ai semi è stato il mio primo spignatto! che soddisfazione
io ho ocmprato dei semi scuri in un supermercato (pagati circa 3 euro per 250 gr.) e non avendo conservanti da metterci ne faccio poco, in modo da non buttare mezzo vasetto. i semi li butto direttamente dentro l'acqua e poi i faccio percolare con un colino di plastica a maglie abbastanza larghe, il gel va giù che è una meraviglia e non faccio nemmeno fatica!!!
a me viene bello denso, e personalmente mi trovo meglio senza miele, penso che appesantisca un pò.
bella l'idea degli aromi per dolci, oggi vado a comprarli!!! prima usavo gli O.E. che avevo ma non sono profumosi come vorrei
la prossima volta che lo faccio posto la foto anch'io... non spaventatevi se sembra una scatarrata
:risat:
non ti dico cos'ha detto il mio ragazzo la prima volta che ha visto circolare il gel in bagno.... :risat:
in effetti colore e consistenza lo facevano davvero sembrare il risultato di una bruttissima giornata di raffreddore :risat:
però profuma di fresia
oggi sono andata in erboristeria, credevo mi sarebbero costati un po' di più, invece 2,30 euro per mezzo chilo di semini scuri (ragazze, ne ho per un anno), torno a casa soddisfatta, mi metto a spignattare e.............. mi è riuscitissimo!!!!!!
non ho aggiunto miele, ma un cucchiaino di sale per la dose con 250 ml d'acqua.
sembra sbava di cane, domani vedrò che effetto farà ai miei capelli
:fiesta: :fiesta: :fiesta: :fiesta: :fiesta: :fiesta:
[no linguaggio sms] ti preoccupare siamo tutte sulla stessa barca, mamme che ti guardano morosi mariti che ti guardano presto dovrai comperare un mobiletto