Rubiginosa ha scritto:Giusto per info, la crema senza xantana è ancora intatta. La sto usando poco, col caldo non mi spalmo molta roba mi da fastidio, per cui mi durerà anche di più, vediamo fino a quanto regge... inoltre, ho provato ad aggiungerlo al 2% alla soluzione di jaluronico e non si è sfasciato nulla. Lo applico solo di notte, ma mi son ritrovata con dei punti neri, può essere colpa sua o dipenderà da altri fattori?
Si sta separando ora, fortuna che l'ho praticamente finita! Dai però, è durata due mesi e mezzo!
Uppo per dire che non sto riscontrando l'addensamento del gel di xantan con l'aggiunta del sodio lattato. Uso xantan trasparente, all'aggiunta del sodio lattato il gel non si addensa, semmai diventa leggermente più liquido in quanto lo diluisce un poco.
Siete sicuri che in realtà il sodio lattato non abbia interagito con altri ingredienti nelle vostre formule, oppure che non sia dovuto ad altro?
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
Lola ha scritto:Come esattamente avvenga l'esfoliazione chimica, con rottura di quali ponti o connessioni tra i cheratinociti non mi è capitato di leggerlo mai, quindi se qualcuno potesse integrare ne sarei felice.
giusto qualche giorno fa mi sono imbattuta in questo pdf e l'ho trovato estremamente interessante...avevo anche pensato di aprire un post, ma non sapevo dove...questo topic capita a fagiuolo...
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
lulù a che pagina del pdf si trova cenno a quello che chiedevo nella mia domanda? è estremamente lungo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
EDITO: da pag.40
...comunque non farti spaventare dal numero di pagine: sono gli schemi (tra l'altro veramente chiari e ben fatti, che ne occupano gran parte, le scritte sono veramente minime. Ne sto estrapolando diversi contenuti: secondo me, il tutto si riduce a poche pagine...
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
lola, avendo appena letto che, quando si edita un messaggio, non arrivano notifiche, mi permetto di farne un altro, anche se è consequenziale al mio, per aggiungere qualche link alle parole chiave corneodesmolisi (corneodesmolysis)/ corneodesmosomi /degrades the corneodesmosomal linkages:
No, il lattato non può chelare perchè un chelante deve avere almeno due punti nella molecola con cui legare il chelato e il lattato ha un solo gruppo carbossilico, che è la parte chelante, a differenza del citrato che ne ha addirittura 3.
Per capire cosa intendo quando parlo di legare il chelato, puoi vedere questo mio post:
Galatea ha scritto:io ne ho usato con successo anche il 4... E pure col carbomer...
Galatea scusa orientativamente a che percentuale lo usi il carbomer in una crema in cui inserisci il sodio lattato? Se dovessi provare con l'1% di sodio lattato basterebbe alzare il carbomer allo 0,4-0,5% come si fa di solito quando in una formulazione ci sono smontanti?
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Mi è successa una cosa strana, magari per voi sarà normalissima, ma io non mi spiego il perché. Ho spignattato un latte corpo con lo 0,3% di gomma xantana trasparente e in fase C ho inserito il 2% di sodio lattato. Prima della fase c era della densità che volevo, ma quando ho aggiunto il sodio lattato, anziché addensarsi, si è smollata un po'. Non c'era carbomer, ho usato solo xantana trasparente. Può essere che la xantana trasparente non si addensi con il sodio lattato? Oppure potrebbe esserci un'incompatibilità con l'emulsionante che ho usato, il GC-derm (INCI: Glyceryl stearate, cetearyl alcohol, stearic acid, sodium lauroyl glutamate)?
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Ma da quando in qua il sodio lattato addensa? Al limite smonta. In ogni caso anche se addensa è una cosa temporanea.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho letto qui nel forum che addensa il gel di xantana, ne parlano in questo topic a pagina 2 e in qualche crema negli spignattamenti promossi, ora non ricordo Comunque se dici che è temporanea inutile farci "affidamento", non mi faccio troppe domande e mi tengo la crema come sta che tanto la dovevo mettere in un flacone lo stesso
edit: se ne parlava qui, quattordicesimo commento, quello di littlemy
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Sì ma ne parlano gli altri. Io no. Non è una questione di sodio lattato, alle volte i sali possono rendere più omogenei e bianchi i gel di gomme. Alle volte frullare di più addensa... ma il sodio lattato non è un addensante.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."