I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Ma il glicolico è un idrossiacido
Glicolico, lattico e citrico sono alfaidrossiacidi, salicilico è un betaidrossiacido.
Lista più che incompleta, questa, ma magari può aiutare
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)
ho smesso di usare la crema al glicolico da qualche settimana, quella all'acido kojico non l'ho proprio più messa. Sto usando la crema solare di fitocose per evitare danni.. .... secondo voi posso usare ancora quella al glicolico, magari mettendola a giorni alterni, oppure rischio (c'è già parecchio sole qui da me)?
vorrei migliorare un po' la situazione della mia pelle, che fa veramente schifino
un cosiglio per me che di glicolico non ne capisco nulla , ho preso una maschera al 30% mi hanno detto di metterla per 20 minuti e poi di lavarla via, ho parecchi dubbi, ho capito che con il sole non va d'accordo e va bene, ma mi sembra di capire che anche con la dermatite anche leggera non va bene, mi domandavo , mi sembra che 30% sia abbastanza fortina, ok che dopo la lavo via ma che sia il caso di cercare di renderla più leggera, e se la lascio così quante volte posso usarla alla settimana... insomma io guardo la scatola e ho paura di restare in carne viva , che mi consigliate.. grazie grazie
l'ho preso su a bay e il tipo era anche serio, voglio dire mi ha detto di non usarla in questo periodo se volevo aspettare a prenderla, si insomma non me la voleva vendere a tutti i costi, ma adesso non so bene cosa farmene almeno per ora
Se non l'hai già aperta riponila per l'inverno, se l'hai aperta e il pao un è alto... magati usala sulle gambe/ginocchia/gomiti, zone poco sensibili ma che possono aver bisogno di un"cambio pelle", naturalmente sempre secondo le istruzioni (cioè posa per tot. minuti) non come "crema idratante" e non nei giorni precedenti a una gita al mare .
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
ok allora niente sul viso, l'avevo presa perchè speravo attenuasse una ruga che odio ma non importa le vorro bene anche a lei, che dici posso metterla sopra le smagliature tanto per levigarle un pò, niente di impresionanate ma magari aiuta un pò
non sapevo nulla del glicolico quando l'ho camprato sentivo solo decantarne le lodi e allora l'ho preso, non so bene che differenza ci possa essere tra una crema che devi tenere e una maschera gel che poi lavi via, ha fatto misurare il ph (da mia fratello che è chimico e gli riesce meglio) ed è tra 4.5 e 5 se il ph della pella è 5.5 non mi sembra molto agressiva, o sbaglio
Vista la dermatite, usala sul corpo, magari fai metà e meytà con una crema corpo normale. E muoviti ad usarla che sta per arrivare la bella stagione!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
CIVETTA ha scritto:un cosiglio per me che di glicolico non ne capisco nulla , ho preso una maschera al 30% mi hanno detto di metterla per 20 minuti e poi di lavarla via.......
etc
trotula non farmi gli occhioni, veramente c'è scritto stendere sulla parte uno strato abbondante lasciar agire 20 minuti quindi lavare con acqua tiepida beh facciamo che ci provo su un gomito e poi vi do notizie
Io quando leggo di concentrazioni così consistenti di glicolico mi chiedo sempre, ma la crema contiene il 30% di acido glicolico in tutto (e sarebbe una mezza bomba a mano!) o ci hanno semplicemente schiaffato quattro goccine di glicolico in soluzione al 30% ???
Ho fatto un giro su Ebay e di creme e maschere di questo genere se ne trovano a bizzeffe e leggendo l'Inci il glicolico stava abbastanza in basso.
Conoscere la verità è difficile...farla capire agli altri è impossibile.
su queste cose ammetto di vivere in un mondo bagigio, comunque l'ho provata sul viso e non pizzicava per niene nonostante la dermatite, non l'ho più usata sia per i consigli ricevuti sia per il sole, però effettivamnete se è un 30% come fà ad avere un ph 4.5/5 comunque sono contenta che non mi abbia bruciato la faccia
Infatti Civetta, se avesse avuto una concentrazione del 30% il ph sarebbe stato certamente più basso e credo che ti avrebbe ustionato terribilmente il viso, tenerla su per tutto quel tempo.
Secondo me è un caso di crema bufala dove di glicolico ce ne sarà davvero poco.
Conoscere la verità è difficile...farla capire agli altri è impossibile.
beh dai non mi lamento l'ho pagata poco, e l'effeto che mi ha fatto l'unica volta non era male la pelle era liscia liscia, percio diciamo che nella bufala mi è andata bene potevo veramente fare danni :firu: la prossima volta che mi invento di comperare un acido di qualsiasi tipo chiederò lunghe delucidazioni
Il pH si può modificare (e normalmente l si fa, mai si lascia il glicolico puro) con consistenti quantità di soda caustica. Quindi il pH finale non mi dice nulla della concentrazione se in inci trovo una base.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ma scusa lola se uno mi dice glicolico al 30 io mi immagino un'azione esfoliante abbastanta convinta, me quello che ho o non è al 30 come mi hanno detto o non capisco come mai lo devo mettere e poi lavare via
CIVETTA ha scritto:ma scusa lola se uno mi dice glicolico al 30 io mi immagino un'azione esfoliante abbastanta convinta...
L'inci, l'inci, l'inci, bisogna conoscere l'inci e avere un'idea di che ventaglio d'azione ha un "attivo"; nel caso del glicolico da idratante a esfoliante a ustionante , a prescindere dalla percentuale.