ciao...ho letto attentamente il topic che mi hai consigliato (la dottoressa Serri era veramente illuminante e riusciva a spiegare con parole comprensibili cose che una capra come me viceversa non avrebbe mai compreso

)..ti ringrazio perche' mi ha chiarito tanti punti prima oscuri

... quello che hai scritto e' giustissimo,mi riferisco all'esposizione selvaggia al sole del viso (il corpo sempre protetto) per tanti anni..e ho capito che il problema macchia sarebbe arrivato inesorabile e in qualsiasi caso...era solo questione di tempo!! quello che mi faceva e mi fa dannare tutt'oggi e' la chiamiamola "casualita'? dell'accaduto..mi sembrava inverosimile..assurdo..26 anni niente metto la crema e ...macchiata a go go...

...certo lo so' che comunque non cambia nulla,il danno e' fatto...ma non mi spiegavo questo..e davo la colpa alla crema!...ti chiedo un'ultima cosa (grazie per la pazienza e visto che hai speso del tempo a rispondermi

ne approfitto come una bimba che ha bisogno della mamma per capire meglio le cose ) ...riporto questa frase scritta dalla Dott.ssa ...che ne pensi? potrebbe avere un qualche senso nel mio caso? se mi dici di no mi arrendo

...grazie ancora...e scusa se sono di coccio...(Capricorno di fatto mi sa'

)..pero'..sono gia' abbastanza convinta eh!!
La pelle insultata da svariati insulti fisici o chimici, può reagire con iper o ipopigmentazioni post infiammatorie.
Ed eccoci al melasma. Ci vuole una indubbia predisposizione costituzionale. Spesso si forma per un motivo (ormonale, da prodotti applicati, da sensibilizzazioni alla luce, eccetera), ma spesso non si trova alcun motivo apparente.
"cerca di capirmi Accademico, non ti sto' dando ragione...semplicemente non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata" (Einstein)