Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho conosciuto una ragazza che fa la parrucchiera e mi ha detto che i miei capelli mancano di idratazione :/ ...che dunque oltre agli impacchi nutrienti pre-shampoo devo mettere qualcosa di idratante post shampoo... Uff, non ci capisco niente!
Quindi la glicerina che risultato da sui capelli (sì, sono ricci!)?
Non avevo pensato alla puzza dell'aceto, che sbadata! Ok, allora se viene acido andrà sicuramente bene, ieri ho comprato i semi di lino, ora mi manca la glicerina (se effettivamente serve a qualcosa) e poi provo a fare questo gel
Ma guarda che basta anche solo il gel fatto con i semi..
Inizia a vedere come ti trovi così, prima di comprare altro.
Io lo lascio al naturale, o al massimo metto un pò di gel d'aloe o miele, e congelo a cubetti monodose.
Attenzione che ne serve poco, e non alle radici, se no fa effetto cute unta e in più appesantisce.
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Scusate avete ragione, quando si tratta di capelli mi suonano sempre strani i termini "idratare", "nutrire"..
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Mi unisco alla coda.. circa 10 giorni fa ho fatto per la prima volta il gel dal momento che ero in tornata in Italia e nell'attesa dell'ordine delle materie prime (che qua in Egitto non c'è verso di trovare nè tantomeno di far intendere a qualcuno che cosa sto cercando ) ho comprato un sacchetto di semi bio e mia mamma si è incuriosità e l'ha voluto anche lei, cosicché il primo "esperimento" lo abbiamo fatto insieme... Ho messo 2 cucchiai in 250gr di acqua fredda in pentola bassa tipo da torta e lasciati a bagno 5 minuti, poi acceso il fuoco e dal momento del bollore altri 5 minuti.. risultato? un gran macello.. anche a me come ad altre è venuto un bel paltuglione colloso impossibile da separare.. alla fine gira gira strizza e strizza qualcosa è venuto fuori.. diciamo un 4 cucchiai di gel semi denso come risultato finale che è stato usato da mio fratello come impacco pre-shampoo con buoni risultati. Volevo provare la prossima volta a farli cuocere dentro il colino ma la collosità non sarà uguale?
Il segreto e' nel colino...anch io all inizio ho avuto il tuo problema...da quando ho trovato il colino con il foro di dimensioni perfette ( non troppo piccolo senno' il gel non esce....non troppo grande senno' escono anche i semini)...sfornare gel a litri non e' piu' un problema....il mio l'ho acquistato ad Ikea
Per evitare il blob di semi e gel inseparabili, basta mettere i semi a bagno in pentola la sera prima e coprire bene.
La mattina dopo trovate i semi aperti e l'acqua leggermente gelificata, quindi accendete il fuoco molto basso e fate cuocere un minuto scarso, non deve arrivare a fare la "schiumetta". Così viene perfetto e senza fatica...e soprattutto facilmente separabile.
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Bella idea quella di mettere a bagno i semi la sera. ci devo provare.
Consiglio sempre comunque il gsl è l'unica cosa che i miei capelli sopportano, non aggiungo oli perchè i capelli mi si ungono metto solo qualche goccia di o.e. di pompelmo, mi piace il profumo, li rende lucidi e aiuta anche per la caduta dei capelli credo.
A volte li separo direttamente e poi faccio addensare solo l'acqua facendo evaporare l'eccesso. Insomma come si preferisce...
La pecca è che va congelato (che anche col conservante dura davvero poco) perché per il resto lo adoro, in primis come leave in. La cosa dura è trovare un valido sostituto da portarsi in giro
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Perchè non metti il cosgard. Io faccio sempre così dura tantissimo. Oddio io ne uso molto, ma non mi è mai andato a male. Cosa intendi per portarsi in giro? Io lo porto anche in viaggio o lo porto anche nella borsa a volte. L'unica cosa è che bagna un po' i capelli ma d'estate non è un problema, certo se hai i capelli molto lunghi....
Proprio col cosgard...mi è durato tre giorni, poi ha iniziato a puzzare da far schifo
Ne avevo fatto poco di prova a posta, con cosgard in proporzione, ovvio.
Intendo tipo portarlo in vacanza...ora che andrò, dato che deve essere congelato, è impossibile portarlo
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Ti è andato a male dopo 3 giorni? a me mai andato a male..e di solito lo consumo diciamo in un paio di mesi, ma uso un altro conservante idro, il salvacosm 701, non so se è più "strong" del cosgard. Ma ti è andato a male solo quello che hai fatto tenendo i semi in ammollo tutta la notte? Forse converrebbe tenerli in ammollo in frigo..
Mi sembra strano, perché io ci faccio la crema per i capelli col gel e non mi è mai andata a male, mai fatto puzze strane, e poi quando preparo il gel spesso non lo utilizzo tutto e lo conservo per la volta dopo
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
La prova l'avevo fatta sul gel con il procedimento classico, quindi cuocendo i semi qualche minuto. Avevo tenuto da parte 30g di gel con poco più di 0,20 di cosgard, sapendo appunto che è delicato ho abbondato un pelo. Bè 3 giorni e ha iniziato a puzzare e scurirsi un pochino...
Non sei la prima che me lo dice, molte lo conservano senza probemi, non capisco sinceramente. Prevedo un'altra prova a breve.
L'avevo usato come fase acquosa in un balsamo lo scorso anno: la prima prova ok, era poca e fatta fuori in un paio di settimane mentre la seconda, dopo un mesetto, da bianco latte è diventato leggermente giallino e la fragranza ha iniziato a diventare pungente
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Bisogna tener conto che in fin dei conti è un infuso (a volte addirittura a freddo, quindi senza neanche la piccola sterilizzazione della bollitura), non c'è da meravigliarsi se va a male in fretta. Ora fa caldo, magari in inverno dura un po' di più...
E infatti, per quello lo congelo, ma molti si ostinano a dire che è impossibile Che dire: o sono sfortunata io e/o mi allarmo facilmente, o non sanno riconoscere una sostanza andata a male. Altrimenti mi pare assurdo...piacerebbe anche a me che si conservasse a lungo
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."