Lo hai provato come struccante? Come ti sei trovata? Io mi strucco con l'olio ed elimino "bene" il surplus, poi sciacquo il viso (prima di usare l' "Isaree" con una saponetta in genere al burro di Karitè...mooolto meglio "Isaree") ed ora proverò con il detergente che mi hai consigliato, quindi in effetti deve solo togliere il trucco (non visibile ma logicamente presente) con i residui di olio...essendo ancora tutti e due sulla mia faccia...
Grazie
SsilviaA ha scritto:Lola tu in che foamer lo metti? Io ho provato sia quello di AZ che quelli di allinpackaging, si rompono. Succede che il beccuccio al posto che tornare su dopo la spruzzata rimane giù e mi scoccio un sacco.. non faccio neanche in tempo a finire 250ml di prodotto, dopo 150ml "s'ammoscia"
Io uso da un anno quello di Glamour Cosmetics e funziona sempre alla perfezione
Succede anche a me che dopo un utilizzo la pompetta non torna più su da sola. Ma finché fa schiuma io mi adeguo a "tirarla su" con le dita. Il suo lavoro lo svolge bene anche se con un aiuto.
Comunque l'iseree di Lola, ultima versione, resta il mio detergente preferito. Non si possono fare paragoni!!!
Ehm scusate ho fatto questo l 'iseree prima versione con il Fruttosio. Ho letto che non va aggiustato il ph sennò addensa ma mi è venuto ph 8. Lo devo lasciare così???
Si dipende dai tensioattivi che hai usato che sono basici. Hai fatto bene a regolare il pH.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io ho notato una cosa che mi è sembrata strana a proposito dei coloranti. Ho fatto l'iseree con fruttosio e tensioattivi della seconda versione, colorata coi coloranti alimentari. Ho riempito il flacone foamer e quella che avanzava l'ho conservata in bottiglia di vetro scuro. Quella nel foamer ha cambiato colore, nonostante sia stata poco tempo alla luce, a distanza di mesi ho travasato quella conservata in bottiglia e aveva cambiato colore anche quella possibile che non sia stata la luce ma qualche ingrediente dell'iseree a far virare il colore?
Tra l'altro ho usato quei coloranti anche in altri detergenti e il colore è virato di pochissimo, mentre questa da un azzurro-turchese è diventata un bruttissimo verdognolo tendente al grigio..
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
a me virano solo con la luce. magari il tuo colorante è andato a male, a me unavolta è andato a male un Rebecchi blu.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
@Marian.math è successo anche a me da un bel azzurro è diventato un verdognolo. I miei sono coloranti alimentari in fialette molto concentrati e hanno la scadenza 12/2018.
Anche con il rosso è successo, prima ha un bel colore intenso poi via via si schiarisce.
In effetti sono quelli della Rebecchi, potrebbero essere andati a male...però in altri detergenti in cui ho usato questi stessi coloranti il colore quasi non è virato, ho lo shampoo esposto alla luce da mesi che non si è ingrigito minimamente..mistero
Meno male che ho comprato i nuovi coloranti di GC
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Anche a me i detergenti colorati con i coloranti alimentari Rebecchi sbiadiscono tantissimo e cambiano colore in poco tempo. Li avevo appena comprati e appena aperti. Una cosa che avevano in comune questi detergenti è che erano tutti con fruttosio, mentre i tensioattivi erano diversi. Non so...potrebbe centrare qualcosa? I coloranti inseriti in un latte detergente hanno mantenuto il colore.
Pure io avevo questo sospetto sul fruttosio..però ho usato gli stessi coloranti nel detergente viso adolfo di Edea (che contiene fruttosio), nello struccante bifasico, nello shampoo, in un latte struccante e il colore è virato ma non tantissimo, mentre nell'iseree è diventato una schifezza senza nemmeno essere esposto alla luce
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
E' difficile che uno zucchero ammazzi un colorante alimentare, sono fatti per andare sulle torte.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ecco la foto. Finalmente ho trovato il tempo di farla.
Mi sta piacendo tantissimo. Il viso rimane liscio e setoso.
Unica nota negativa... il profumo! Ho usato "Bamboo e Karitè" di GC Volevo riciclarlo in qualche modo e ho pensato che potesse dare una nota erbacea fresca... mi sa che mi toccherà buttarla. Proprio non mi piace.
Bambù e karitè è la profumazione adatta per i detergenti viso, perchè non ti piace? Io la adoro, e anzi quando faccio il detergente silk touch nei tre quarti dei casi la uso perchè la trovo adattissima. La scoprimmo con un ordine collettivo dieci anni fa e da quel momento per me è un must have.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Se mi dai l'indirizzo te la mando volentieri non fare complimenti!
Non lo so, è sicuramente un profumo più "naturale" rispetto alle dolcezze sintetiche di altre fragranze. Forse si tratta solo di rieducare i sensi. Ho acquistato anche "fico" e sono le uniche due fragranze che proprio non mi piacciono.