Ho visto che ScentPassion ha messo la sezione di fragranze per sapone! Yuhuuuuu!!
Apple88 ha scritto:Avete avuto esperienza pratica di qualche fragranza di glamour sul dolce vanigliato che non scurisca?
Di GC mi viene in mente solo Latte Savon di sicuro. Non ho mai notato nessun cambiamento di colore significativo con quella. Non so se l'hai già, dalla boccetta ha un odore plasticoso, ma nel sapone questa nota finta sparisce del tutto!
Anche Cocco Savon se non ricordo male non scurisce!
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza".
Inferno, canto XXVI
saten, ho visto che nel topic delle fragranze di Scentpassion hai parlato anche di fragranze per il sapone: potresti mettere qui la tua recensione di queste ultime?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Hai ragione Tagliar!
Credevo di aver recensito anche qui tutte le fragranze testate nel sapone, ma ricontrollando ho notato che ne mancano un paio. Sistemo subito
Aromaterapia Passione: non ammassa, non accelera. Nel sapone si comporta bene, ma dopo qualche giorno fa scurire un po', il risultato finale è beige. La fragranza perde leggermente dopo la stagionatura, ma comunque rimane distinta. Taormina Dream(ex alla cieca): Non ammassa, non accelera e non scurisce. La fragranza resiste alla stagionatura: dopo diversi mesi le saponette profumano ancora tanto!
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza".
Inferno, canto XXVI
ciao e buon anno a tutte/i !!!
sapete se le fragranze di Glamour vanno bene per il Melt & Pour? insomma, se resistono alle temperature (60°C circa) di fusione del sapone?
Considera che le fragranze per il CP soap devono resistere ad una temperatura di questo tipo perché se tale sapone va in gel, si scalda e anche parecchio, quindi resistono anche al melt&pour.
Anche le fragranze per candele, se sono anche ad uso cosmetico, vanno bene per il m&p perché devono resistere anche a temperature superiori.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
cerere ha scritto:Fragranza violetta di Vernile
messa a un nastro appena accennato,non ha ammassato di brutto, ma il sapone si è addensato in fretta, anche perchè ho dovuto frullare dopo aver suddiviso il sapone e aggiunto i pigmenti.
Perciò penso che si possa usare, facendo attenzione al momento di inserimento.
Ciao, possiedo questa fragranza e la vorrei usare per il sapone: quindi l'unico accorgimento è fare in fretta, dopo aver versato la fragranza a nastro, a versarlo nello stampo? Grazie
Se vuoi stare sicura profumi il sapone direttamente dopo averlo versato nello stampo, altrimenti, sii più che veloce e mescola poco, non frullare.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Non conosco la fragranza ma se non ammassa ma velocizza solamente, io la metterei direttamente nei grassi prima di versare la soluzione caustica cosí non dovrai frullare nuovamente. Io lo faccio sempre a prescindere
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Davvero? Io da parecchio ormai metto la profumazione negli oli di base. La leggenda che mettendo le cose al nastro per non "rovinarle" dalla soda é appunto... Una leggenda
Cosí si puó gestire meglio il tutto e frullare fin quando serve Felice di esser stato utile
Anche io la metto sempre negli oli, riesco a gestire meglio la pasta soprattutto con fragranze che magari tendono ad accelerare il nastro.
Mi sembrava di averlo letto qua in forum o ne avevano parlato ad un raduno, almeno un paio d'anni fa.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
io sapevo di disperderla in un po' di olio della formula ma di metterla prima della soda non avevo ancora letto e non ci ho mai pensato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
JackLuna ha scritto:io la metterei direttamente nei grassi prima di versare la soluzione caustica cosí non dovrai frullare nuovamente
Jack, in che senso "non dovrai frullare nuovamente"? E' dopo aver versato la soluzione caustica che si frulla.
Io faccio come Tagliar e ho smesso di avere problemi. Se una fragranza ammassa, non cambia niente metterla prima della soda o dopo il nastro (testato mille volte, purtroppo). Se accelera, meglio metterla il più tardi possibile e non manipolarla ulteriormente.
Frullare la fragranza ne aumenta il rischio di interazione con il resto del sapone. Se una fragranza accelera leggermente, frullandola è sicuro che accelererà di più, perchè va più a contatto e più velocemente con il sapone. Diluirla negli oli non cambia niente...
Dopo aver sentito in provato Karalisqui, ci tenevo a precisare il mio messaggio precedente visto che si muove su un presupposto diverso.
Tutto nasce da un sapone fatto con rosa rossa di GC, in pratica all'inserimento della fragranza la pasta non era omogenea, ha iniziato ad addensarsi velocemente e ha fatto grumi (tipo una specie di ricotta leggera nelle creme, che facendo andare in gel il sapone pensavo si 'sciogliessero' invece sono diventati ancora più visibili).
Mesi dopo ho riprovato mettendola negli oli prima di inserire la soda (stessa fragranza, stessa ricetta), sì la pasta comunque non era liquida ed ha accelerato il nastro però almeno non c'erano i grumetti, era omogenea.
Ecco solitamente mi comporto così, premetto che non sono una saponaia esperta e, cupcake a parte (che lì uso fragranze che accelerano il nastro e inserirle negli oli auto ad addensare in pochi minuti la pasta), vado su fragranze abbastanza sicure.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")