
Premessa: non conosco bene gli emulsionanti a caldo, tutt'altro! Ho iniziato a spignattare usando l'abilcare e solo recentemente sono passato a quelli più classici come il metilglucosio sesquistearato e il metilglucosio distearato

E non riesco a lavorarli, mi vengono sempre delle cose immonde

Porto l'ultimo esempio: crema come da ricetta del topic CORSO CREMA SENZA BOLLE (escluso il sodio ialuronato).
(Click sull'immagine per ingrandire)

La crema in foto è sempre la stessa, con luci ed esposizioni differenti.
Ne ho emulsionati 200gr. Le fasi le ho portate entrambe a 80° (termometrate). Ho frullato il minimo indispensabile e ho proceduto come da indicazioni.
Ho raffreddato a bagnomaria con ghiaccio, ho spatolato fino ad avere i crampi e sono passati ormai 5 giorni da quando l'ho fatta, continuando a mescolare e spatolare e piangere ogni giorno.
Come ho fatto ad ottenere tutte quelle microbolle?

Inoltre, la crema appena emulsionata e ancora bella calda era liscia liscissima. Raffreddandosi ha iniziato a mostrare tutte le bollicine. Aggiunta poi la soda per addensare, quello è stato lo schifo-risultato.
E poi, cosa diavolo sono 'sti grumi che mi vengono sempre?

Il karitè l'ho aggiunto una volta raggiunti gli 80° della fase grassa, mescolato velocemente per farlo sciogliere e subito emulsionato. E poi non ho mollato la crema un secondo, mescolando e spatolando fino al raffreddamento completo.
Nella crema non ci sono polveri, solo l'allantoina che mi sembrava ben sciolta nella fase A.
E' una questione di tecnica super sbagliata? Ho il frullatore peggiore della storia? Magari non mi rendo conto, ma la mia acqua distillata è in realtà Ferrarelle?
Non so più dove sbattere la testa

Scusate il post infinito e grazie
