Coloranti e saponi
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
-
- utente avanzato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 25/07/2014, 23:16
Re: Coloranti e saponi
Grazie...li ho presi :D
-
- Spignattatore Esperto
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Re: Coloranti e saponi
Tipo che li compri e te ne freghi della scadenza ... sono da diluire ricordati
-
- utente avanzato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 25/07/2014, 23:16
Re: Coloranti e saponi
Grazie del reminder. Sì ho letto i pasticci che si creano se ci si dimentica di diluirli 

-
- Spignattatrice
- Messaggi: 9550
- Iscritto il: 27/01/2015, 10:16
- Località: Hogwarts
Re: Coloranti e saponi
Ma come... da diluire solo per il sapone o anche negli spignatti?
𝓛𝓾𝓶𝓸𝓼
𝓽𝓸 𝓼𝓱𝓮𝓭 𝓵𝓲𝓰𝓱𝓽 𝓸𝓷 𝓮𝓿𝓮𝓻𝔂𝓽𝓱𝓲𝓷𝓰
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Coloranti e saponi
C'è qualcuno che mette il colorante in polvere idrosolubile senza diluirlo nel sapone, e fa disastri.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Coloranti e saponi
Ma questi non sono in polvere, sono già in soluzione, ma se non li si diluisce prima (e parlo del sapone, non di altri spignatti perché credo proprio di non averli mai provati in questo senso) il colore rimane puntinato, non si distribuisce bene; se invece li si diluisce anche al momento in un pochino di acqua, è tutta un'altra cosa!!

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 25/07/2014, 23:16
Re: Coloranti e saponi
Inoltre dalle esperienze che ho letto per gli spignatti, se non si vuole diluirli un po’ bisogna proprio prendere una puntina di colore con uno stuzzicadenti, già se si mette una goccia viene intenso e macchia pelle e contenitore. Però personalmente non ho provato, mi devono ancora arrivare.
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 9550
- Iscritto il: 27/01/2015, 10:16
- Località: Hogwarts
Re: Coloranti e saponi
Anche negli spignatti allora. Ho provato il nero e sembra puntinato. Proverò a diluirlo! ..anche se ne avevo messa solo una goccia.
𝓛𝓾𝓶𝓸𝓼
𝓽𝓸 𝓼𝓱𝓮𝓭 𝓵𝓲𝓰𝓱𝓽 𝓸𝓷 𝓮𝓿𝓮𝓻𝔂𝓽𝓱𝓲𝓷𝓰
-
- utente avanzato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/09/2019, 0:18
Re: Coloranti e saponi
Ciao Ragazzi/e
permettetemi di favi una domanda. Siccome ho finito il biossido di titanio e per un pò di tempo non potrò fare degli ordini, sarebbe possibile sostituirlo con l'ossido di zinco? Oppure con kaolino? La mia intenzione e schiarire una parte del sapone al vino rosso che voglio fare, per poter fare swirl in the pot.
Grazie mille
permettetemi di favi una domanda. Siccome ho finito il biossido di titanio e per un pò di tempo non potrò fare degli ordini, sarebbe possibile sostituirlo con l'ossido di zinco? Oppure con kaolino? La mia intenzione e schiarire una parte del sapone al vino rosso che voglio fare, per poter fare swirl in the pot.
Grazie mille
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Coloranti e saponi
Ossido di zinco lascia perdere (problemi di pH) il caolino sbianca pochisismissimo. Fai sapone senza swirl.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/09/2019, 0:18
Re: Coloranti e saponi
Ok grazie mille Lola, gentilissima...Lola ha scritto:Ossido di zinco lascia perdere (problemi di pH) il caolino sbianca pochisismissimo. Fai sapone senza swirl.

-
- utente avanzato
- Messaggi: 3008
- Iscritto il: 26/03/2009, 0:08
- Località: milano
Re: Coloranti e saponi
Mi permetto di darti questo miniconsiglio visto che ho da poco fatto un sapone "colorato" con le argille.
Il mio era naturalmente verdino marcio ( oli,oleoresina e oli essenziali blu/verdi e marroni ) ho colorato una piccola parte con caolino, ed è venuta grigio chiaro e una ancora più esigua parte con tanto caolino per renderla piu bianca.
Se apri il topic " Naturale con canapa e argille " Puoi vedernla foto.
Non ti aspettare il bianco puro del TiO2 ma il rosso puoi schiarirlo
Il mio era naturalmente verdino marcio ( oli,oleoresina e oli essenziali blu/verdi e marroni ) ho colorato una piccola parte con caolino, ed è venuta grigio chiaro e una ancora più esigua parte con tanto caolino per renderla piu bianca.
Se apri il topic " Naturale con canapa e argille " Puoi vedernla foto.
Non ti aspettare il bianco puro del TiO2 ma il rosso puoi schiarirlo
Chiara
-
- utente avanzato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/09/2019, 0:18
Re: Coloranti e saponi
chiarachiara ha scritto:Mi permetto di darti questo miniconsiglio visto che ho da poco fatto un sapone "colorato" con le argille.
Il mio era naturalmente verdino marcio ( oli,oleoresina e oli essenziali blu/verdi e marroni ) ho colorato una piccola parte con caolino, ed è venuta grigio chiaro e una ancora più esigua parte con tanto caolino per renderla piu bianca.
Se apri il topic " Naturale con canapa e argille " Puoi vedernla foto.
Non ti aspettare il bianco puro del TiO2 ma il rosso puoi schiarirlo
Grazie mille chiarachiara sei stata preziosissimaaaa....
Io pensavo di fare due parti mezzo chilo con il vino e l'altro con acqua distilata così una parte sembrerà più chiara e potrei aggiungere anche un pò di mica dorata. Ma se tu dici che il caolino schiarirà ci proverò. Intanto non mi serve bianco puro, vorrei un colore un pò rosato. Basta che si distingua dalla parte rossa...Grazie ancora e ora vado a vedere le foto nel topic " Naturale con canapa e argille ".

edit @chiarachiara ho visto il tuo sapone è bellissimooooo

Adesso si che userò il caolino...secondo me il mio verrà rosa chiaro che mi va più che bene...
Grazie ancora
Baci
-
- utente avanzato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 01/02/2016, 20:15
Re: Coloranti e saponi
Scusa Tagliar se ti assillo con questo sapone ma visto che ormai ho fatto il primo volevo provare a fare il prossimo anche colorandolo un poco.Allora... composizione presa dalle schede di sicurezza di Sensory Perfection (di cui Scentpassion riporta solo quella del verde)
- verde brillante:
C.I. Acid Yellow 23 (C.I. 19140)
C.I. Acid Blue 9, disodium salt (C.I. 42090)
- marrone:
C.I. Acid Yellow 23 (C.I. 19140)
C.I. Acid Red 33, disodium salt (C.I. 17200)
C.I. Acid Blue 9, disodium salt (C.I. 42090)
Il 19140 non si altera con la soda (costituisce il "yellow" water-based di Sensory che ho anch'io e che ho usato per il sapone).
Anche il 17200 non si altera con la soda (costituisce il "pink" water-based di Sensory che ho anch'esso usato più volte per il sapone).
Il 42090 invece cambia colore con la soda, sia a caldo che a freddo: diventa viola (costituisce il "blue" water-based di Sensory e, insieme al 19140, forma il "green" water-based, entrambi sperimentati personalmente e non usabili per il sapone a freddo).
Ho notato che citi questi coloranti CI e io ho esattamente quelli e Lola me li aveva promossi nel topic "pigmenti, ossidi, ultramarini.." a pag.10, per uso cosmetico. Ho notato pero' che quello che tu dici essere il blu, il 42090, che ti vira al viola, io lo ho con la stessa dicitura ma e' viola! ha anche il tappo viola e si chiama difatti purple. E' possibile questa cosa? cioe' colori con codice uguali ma marche diverse, possono essere colori diversi? Io pensavo che le sigle fossero universali

-
- utente avanzato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 01/02/2016, 20:15
Re: Coloranti e saponi
Lo chiedo anche perche' il giallo e il rosa che ho io hanno la stessa sigla pubblicata da te e quindi mi chiedo perche' il blu tuo sia il viola mio

-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Coloranti e saponi
Gina_2013 ha scritto: 19/01/2021, 0:09 colori con codice uguali ma marche diverse, possono essere colori diversi? Io pensavo che le sigle fossero universali
Infatti dovrebbero essere universali, ovvero quel codice definisce uno ed un solo colorante, quindi un solo colore.
E il C.I. 42090 dovrebbe proprio essere blu, non viola: https://en.wikipedia.org/wiki/Brilliant_Blue_FCF quindi potrebbe essere un errore riportato nell'inci del tuo colorante.
Potrebbe anche essere che il tuo C.I. 42090 sia già in ambiente basico e quindi sia viola e non blu? Eh sì, però messo poi negli spignatti (che quasi sempre sono acidi) colorerebbe di blu e non di viola.
Comunque tagliamo la testa al toro: prova a colorare un poco di pasta di sapone e vedi se cambia colore o no (nel secondo caso, usalo pure, anche se non come blu, ma come viola).

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 01/02/2016, 20:15
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Coloranti e saponi
In che senso ci provi quando tiri fuori il sapone? 
Il sapone lo devi colorare quando lo fai, non quando lo sformi.

Il sapone lo devi colorare quando lo fai, non quando lo sformi.

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Coloranti e saponi
Ho un problema con una mica (e fosse solo con quella, sarei ben felice!
).
Si chiama "magic red" ed è stata comprata un po' di anni fa da Gisellamanske.
E' un rosso tendente al rosato, tipo il rosso fragola.
Io e anto l'abbiamo usata solo 4 volte (di cui una non so risalire al sapone fatto perchè abbiamo usato vari coloranti e non so abbinare il colore alla saponetta ottenuta):
- la prima in questo sapone viewtopic.php?f=55&t=49680, dove si è comportata egregiamente:
nel becher prima di versarla:

nel sapone finito (foto con luce diversa, dove appare rossa o aranciata):


- un'altra volta qui:
nello stampo appena riempito:

nel sapone finito (è più o meno un color salmone/pesca):

- l'ultima volta qui:
nel becher prima di versarla:

nello stampo appena versata la pasta di sapone (è il colore più scuro):

nel sapone finito (è quel colorino slavato nell'ovale):

Perchè???????
Perchè io verso una pasta di sapone di un bel colore e poi me la ritrovo decisamente diversa?
Negli anni sono arrivata alla conclusione che, con le miche, bisogna abbondare, altrimenti i colori rimangono sbiaditi, ma così è decisamente un terno al lotto azzeccare il colore.

Si chiama "magic red" ed è stata comprata un po' di anni fa da Gisellamanske.
E' un rosso tendente al rosato, tipo il rosso fragola.
Io e anto l'abbiamo usata solo 4 volte (di cui una non so risalire al sapone fatto perchè abbiamo usato vari coloranti e non so abbinare il colore alla saponetta ottenuta):
- la prima in questo sapone viewtopic.php?f=55&t=49680, dove si è comportata egregiamente:
nel becher prima di versarla:

nel sapone finito (foto con luce diversa, dove appare rossa o aranciata):

- un'altra volta qui:
nello stampo appena riempito:

nel sapone finito (è più o meno un color salmone/pesca):

- l'ultima volta qui:
nel becher prima di versarla:

nello stampo appena versata la pasta di sapone (è il colore più scuro):

nel sapone finito (è quel colorino slavato nell'ovale):

Perchè???????

Perchè io verso una pasta di sapone di un bel colore e poi me la ritrovo decisamente diversa?

Negli anni sono arrivata alla conclusione che, con le miche, bisogna abbondare, altrimenti i colori rimangono sbiaditi, ma così è decisamente un terno al lotto azzeccare il colore.

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Coloranti e saponi
La magia è che diventa bianca
dipenderà sicuramente dal substrato su cui è stato fatto aderire il colorante.

dipenderà sicuramente dal substrato su cui è stato fatto aderire il colorante.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."