Dunque...agganciandomi alla domanda di favetta,se volessi conservare per più tempo la mia maschera aggiungo semplicemente il cosgard nelle giuste dosi?
grazie
Per gli ingredienti solitamente usati ad alto rischio di attacco batterico, le maschere è meglio prepararle sul momento ed usarle senza avanzi, è difficile conservarle.
dato che la lecitina di soia va bene anche come attivo...ha senso piazzarla dentro ad una maschera viso? Dato che è lì aperta e volevo cercare di utilizzarla prima che vada a male!
nel caso quanta posso metterne?
Ma certo che ha senso, è la morte sua! Due bei cucchiai colmi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
mi son messa nel carrello di gracefruit la polvere di mango perchè vorrei metterla in una maschera viso, secondo voi è solo poetica o qualcosa fa? inoltre se volessi regalare la maschera (in forma secca) andrebbe a male o potrei star tranquilla?
Steph tu ti metti a regalare una cosa che non sai nemmeno se fa bene o fa male? Io aspetterei di avere un po' di esperienza e aver fatto tanti esperimenti su me stessa prima di progettare regali che potrebbero interrompere amicizie o rapporti di parentela
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avrei una domanda e spero che vada bene se la pongo qui, non avendo trovato nulla di più adatto. Secondo voi è possibile essere allergiche a qualcosa che solitamente si mangia ma che spalmato sul viso crea rossore e bruciore? (dico subito che non credo sia problema di pH in quanto visto problemi passati questa volta ho misurata e stava intorno al 5).
-Offro lana per feltrire a spignattarici creative-
Ciao favetta! Io fino a pochi anni fa mangiavo alcune cose senza far toccare il prodotto con le labbra, altrimenti riscontravo bruciore e pizzicore (e l'allergologa mi disse che era possibile una cosa del genere)
È vero anche che però è pericoloso ed infatti ho deciso di non mangiare più niente che mi desse anche un minimo fastidio (questo dopo aver avuto tre bruttissime esperienze)
Mi è venuto un dubbio....ma in questo tipo di maschere fatte al momento non c'è bisogno di preoccuparsi del ph? la cosa mi preoccupa soprattutto megli impacchi capelli, che hanno tempi di posa piú lunghi.... ma ho pensato di postare qui la domanda visto che [no linguaggio sms] si tratta dello stesso genere di maschere con ingredienti casalinghi
Io sinceramente mi sono preoccupata del pH della maschera solamente da quando ci infilo anche la niacinamide, secondo me finchè non si usano ingredienti particolari si può anche evitare, se si va sulle solite argille/amidi/cacao/farine aggiunte a yogurt/miele/infusi/frutta/marmellata non si dovrebbero toccare pH distanti da quello fisiologico della pelle.
Io c'ho sempre messo anche l'ossido di zinco, ma fino a quando non ho messo anche la niacinamide non mi sono posta problemi di pH
Volevo provare a fare una maschera-scrub viso da poter conservare col cosgard.
La mia idea era quella di fare una crema con emulsionante (es. olivem 1000), aggiungere miele e qualcos'altro che ruberò dalle ricette del forum e usare come elemento scrubbante del cocco grattuggiato.
Secondo voi è fattibile o viene una schifezza?
Grazie!
i prodotti alimentari vanno a male indipendentemente dal conservante; se la vuoi fare anidra è un conto, ma se ci metti acqua stai attenta al miele, evita la farina di cocco.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie mille Lola per la tua risposta.
Purtroppo, con le mie misere conoscenze, non saprei proprio come farla una crema anidra
Nel caso di miele ce ne metterei poco 2% o 3% al massimo (più o meno la stessa quantità che metto nella crema corpo o mani e che finora non sono mai andate a male per fortuna).
Il cocco grattugiato è meglio evitarlo perchè rischia di andare a male o perchè diventerebbe una poltiglietta?
Cosa posso usare al suo posto considerando che è per il viso?
Oppure....se facessi un burro montato, quindi senza acqua, potrebbe andar bene il cocco grattugiato?! O sapere un po' uno spreco di burro visto che è un prodotto a risciacquo?
Grazie mille ancora!
Questo forum è una manna per poter imparare le basi dello spignatto!
Ser8 ha scritto:Mi è venuto un dubbio....ma in questo tipo di maschere fatte al momento non c'è bisogno di preoccuparsi del ph?
Ritiro su la domanda...non si parla mai di pH in tutto il topic, è meglio misurarlo?
Immagino che se non si usano ingredienti delicati in quando a pH si resti su valori comunque accettabili...ma forse, per un risultato migliore, sarebbe meglio regolare il pH più precisamente? Magari acidificarlo leggermente? O cambia niente?