Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Elyinwonderland ha scritto:Oddio questo topic mi sta facendo crollare un mondo.... ho sempre letto che il carbomer è assolutamente incompatibile con l'aloe!!!!???
Allora se ho capito bene è solo una questione di pH???
Se è possibile gelificare l'aloe col carbopol, allora non capisco perchè in una crema col carbopol l'aloe non posso mettercela? Perchè è acida? Invece se aggiustassi il pH prima di aggiugerla reggerebbe?
Illuminatemi please
anch'io vorrei essere illuminata.....sono confusa!
Io non ho avuto mai problemi nel ricomporre l'aloe con il carbopol, prima faccio sciogliere l'estratto in polvere nell'acqua e poi aggiungo a pioggia il carbopol...successivamente tampono, metto il conservante e stop!
Vi metto la foto del gel d'aloe ricomposto con il carbopol, ne tengo sempre un po' in più!
La polvere di aloe sciolta in acqua dà un pH piuttosto acido.
Se la si aggiunge senza portare il pH a circa 5-6 ad una crema gelificata col carbomer/carbopol/tinovis, si smonta tutto a causa dell'abbassamento del pH.
Comunque nel topic delle incompatibilità è scritto:
• addensanti acrilici (quindi carbomer, carbopol, poliacrilato ecc.): addensano attorno a pH 6, quindi non sopportano pH troppo bassi o alti (attenzione all'aggiunta di sostanze che fanno discostare molto il pH da questo valore: abbiate l'accortezza di portarle, prima dell'aggiunta, ad un pH di circa 6)
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Esatto (a meno che tu non usi un gel di aloe commerciale che dovrebbe già avere un pH adatto alla pelle, quindi in tal caso lo aggiungi così com'è... ma attenzione che, se fosse conservato con sodio benzoato e potassio sorbato, potrebbe smontare comunque la crema a causa stavolta della concentrazione salina in esso presente).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
scusate, a questo punto prima di buttare via inutilmente la polverina d'aloe per provarci, ed essendo digiuna di carbomer lo chiedo, sodio benzoato e potassio sorbato non si possono usare, ma il cosgard si vero?
ho letto tutto il post ma non ci ho capito niente!!!
per fare un gel d'aloe vera liofilizzata con il carbopol ultrez 21 quali solo le dosi e il procedimento?
grazie a chi mi risponderà!!!
Domandare è lecito.... Rispondere è cortesia!!!!!!! Never forget!!!!
Sempre io
Acqua 98,1 gr
Aloe liofilizzata (200:1) 0,5 gr
Carbomer ultrez 21 0,8 gr
Cosgard 0,6 gr
Fai sciogliere l'aloe nell'acqua e controlla il ph che non sia eccessivamente basso tipo 4, in tal caso correggilo un attimino ma a me era uscito già intorno al 5 e non l'ho toccato.
Poi inserisci il carbomer e fallo idratare, una volta idratato metti la soluzione di soda fino a ph 6 e ti si forma un gel bello denso.
Infine inserisci il Cosgard e do una frullata finale (so che mi si formano le bolle ma tanto poi lo metto nella crema non lo uso così).
Tutto chiaro?
Ecco la foto nel barattolo:
E qua sulla mano, su questa si vede bene la consistenza:
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Sharon1991 ha scritto:
....Infine inserisci il Cosgard e do una frullata finale (so che mi si formano le bolle ma tanto poi lo metto nella crema non lo uso così).
Tutto chiaro?
l'ho fatto ed è venuto limpidissimo questo perchè il conservante l'ho messo nell'acqua da subito e mescolato bene in modo che una volta aggiunto il carbopol ultrez 21 quando si è idratato non ho dovuto frullarlo per metterci poi il conservante
Domandare è lecito.... Rispondere è cortesia!!!!!!! Never forget!!!!
Ieri sera ho spignattato il gel d'aloe per la prima volta (prima lo compravo pronto)
Ho sciolto l'aloe in acqua, sparso a pioggia il carbopol ultrez 21 e lasciato idratare.
Una volta idratato il carbopol, in superficie c'era uno strato di schiumetta che è rimasta anche dopo mescolata e frullata, il gel non è bello trasparente come quello di Shakarì, è bianchiccio torbido causa schiuma. Tra l'altro con lo 0,80 di carbopol mi aspettavo un mattoncino, invece se inclino il becher il gel si muove. E' l'aloe, il carbopol, o io, visto che ieri sera non m'è uscito uno spognatto decente che fosse uno?
A me viene sempre abbastanza denso, unica volta che mi è riuscito come dici tu è stata quando ho fatto 100gr di gel con 1gr di polvere.
Non hai controllato il pH dell'acqua prima di mettere il carbopol, come dice tagliar la soluzione di acqua ed aloe ha un pH abbastanza acido, probabile che il gel non ti sia venuto bene per questo.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Per quella non saprei aiutarti onestamente, mai vista
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
il carbopol ultrez 21 lo hai preso da glamour? .. perchè il problema della schiumetta bianca me lo sta facendo con l'ultimo carbopol preso proprio li... :(
Dicono che noi donne vogliamo aver sempre ragione.Invece non sanno che,il + delle volte,durante le nostre intuizioni,vorremmo che qualcuno ci dicesse "stai sbagliando".Soprattutto nelle faccende d’amore.Non possono nemmeno immaginare che delirio sia avere sempre le intuizioni esatte..