
Correggo rendendolo chiaro
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Nel blog della Trotula ho cercato di approfondire, non voglio sembrare un difensore della formaldehyde nei cosmetici, non lo sono per nulla, anzi per me alcuni cessori dovranno presto avere ulteriori restrizioni, ma ben ragioni ben diverse da quelle del "allarmismo formaldehyde" .Lola ha scritto:Leggo su promiseland scritto da Fabrizio che in un certo cosmetico c'era collagene e imidazolidinyl urea, e che la cosa era grave perchè la formaldeide ceduta dall'imidazolidinyl urea andava a denaturare il collagene. Oddio i cosmetici con cessori di formaldeide hanno molto spesso proteine in inci, c'è qualcuno che può chiarire meglio? A me pare tanto strano...
Io leggo che Zago nel suo intervento vi continua parlare di formaldeide liberaparacelso ha scritto:
Nel blog della Trotula ho cercato di approfondire,...
il methylene glycol , alias il monomero idrato della formaldeide può essere nocivo, come tutto.shaina81 ha scritto:Dunque ricapitolando questo conservante è un cessore di formaldeide la quale però a contatto con l'acqua diventa methylene glycol.
Il discorso fatto vale ovviamente per tutti i cessori di formaldeide, immagino.
Questo methylene glycol è nocivo?
Come fanno a mettere la formaldeide negli smalti se è gassosa? E' sempre methylene glycol?