grazie
Beh, come ho detto, a me sembra che abbiano lo stesso odore che avevano la prima volta che li ho annusati. Quello del mosqueta è leggerissimo e "sordo", quello dell'avocado greve e penetrante (si capisce che lo trovo quasi insopportabile?). Immagino che se fossero rancidi me ne accorgerei, no? C'è da dire che il paragone lo faccio con dell'olio di mandorle dolci avariato (mia sorella ci fece andare dell'acqua ) che ebbi il piacere di annusare ..e quello sì che ti manda in coma. Ma l'altro giorno ho annusato dell'olio di lino che avevo dall'estate e - ovviamente l'ho buttato - non ho avvertito odori strani. C'è da fidarsi?
p.s. a proposito della pulizia dell'imboccatura, vado di alcol? E senza risciacquo? Sai com'è, non vorrei utilizzare dell'acqua per ovvi motivi..
saltaTempo. ha scritto:p.s. a proposito della pulizia dell'imboccatura, vado di alcol? E senza risciacquo? Sai com'è, non vorrei utilizzare dell'acqua per ovvi motivi..
arrivato stamattina il loro pacco,integro,ben chiuso e ordinato,ordine fatto venerdì (sono stati velocissimi)
sono rimasta colpita x la serietà,disponibilità e velocità di spedizione
Domani provo le cosine che ho preso: olio di borragine in perle,jojoba e diversi estratti gliceroalcolici.
mi hanno riempito il pacco con campioncini (non eran tenuti e mi ha fatto piacere)contro gli inestetismi della cellulite (sono anche veggenti... :firu: )
al prossimo ordine provo qualche olio essenziale visto che ho quasi finito lavanda,menta,limone e teatree e che ho letto sopra che chi li ha presi ci si trova bene.
Ho fatto un ordine a Rodiola venerdì scorso e nonostante non avessi avuto il tempo di inviare per fax la stampata del bonifico online effettuato sempre venerdì pomeriggio, mi sono vista consegnare il pacchetto martedì! Che sorpresa! Pensavo di dover aspettare una settimana.
Però ho due grossi punti interrogativi.
Sul barattolino del burro di Karitè (di marca Rodiola) c'è scritto: "prodotto in Via Petrarca 53b Comeana (Po) per Zenobia s.r.l. Comeana (Po)". Prodotto???? Confezionato, forse, ma non certamente prodotto!
Sul barattolino c'è scritto: "consumare preferibilmente entro giugno 2012". Possibile mai che scada addirittura dopo ben tre anni? Eppure non ci sono conservanti. E' burro puro al 100% e stop.
Per Santo Stefano ho subito un incidente domestico: è crollato l'intonaco della cucina e io purtroppo ero proprio lì sotto! 5 punti di sutura in testa ed escoriazioni varie. Nonostante antibiotici e ripetuti impacchi di acqua ossigenata le "sbucciature" sulla mano destra non ne volevano sapere di sfiammarsi. Continuavano ad essere rosse infuocate! Allora ieri sera, disperata, prima di andare a letto, le ho spalmate con il burro puro di karitè Rodiola. O la và, o la spacca!
Non ci crederete (non ci credevo nemmeno io!) ma stamattina i taglietti avevano i margini più definiti e non erano assolutamente arrossati e oggi pomeriggio (dopo pranzo avevo riapplicato il burro) mi sono accorta che si sono formate addirittura le crosticine! :fiesta:
Certo il dolore per la contusione c'è sempre, però almeno non devo sopportare anche tutto quel bruciore sulla mano!
ragazze avete provate le loro TM o estretti da gemme? Girando ho visto che le etichette sono sempre di rodiola.it, però non li producono loro credo, dite che sono affidabili?
Io mi sono trovata benissimo con i loro estratti ( e Tm ecc.ecc.), sono gli unici che uso : confermo che da ciò che è scritto sulle confezioni, producono e imbottigliano direttamente loro (quelli a marchio Rodiola ovviamente).
Ragazze, un consiglio per favore:vorrei prendere le compresse di bardana, sono 100per 6.10 euro..non è un pò poco?!?saranno buone?inoltre secondo voi il rapporto quantità/prezzo per il burro di karitè è buono?
scusate sono le prime volte che aquisto online e avrei bisogno di consigli:):):)