


Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Volevo segnalare che la bardana acquistata da az in polvere si è come squagliata ed è diventata della stessa consistenza del caramello
la bardana di aromazone è l'unica che non è polvere, ma estratto secco, si sarà sciolta per il caldo?Landre ha scritto:
Ma che diavolo è questo estratto??? Una droga in polvere non può fare una roba simile.. a meno che non abbia preso tanta umidità.. ma in quel caso però credo che dovrebbe esserci anche della muffa..
in questo modo (sempre se gli estratti sono di buona qualità, sennò è tutto inutile) si può introdurre nel preparato una buona quantità di fitocomplesso senza appesantire tanto la fase C con una percentuale seria di tinture/estratti fluidi che mi obbligherebbero a "sciropparmi" anche una buona dose di alcool/glicole propilenico (che se è possibile mi risparmio volentieri!) Sono una povera illusa?e.a.poe ha scritto: un estratto secco solitamente è 20-30 volte più concentrato di un qualsiasi altro estratto. Quindi basterebbe metterne uno 0,5-1% in fase idro o lipo (dalle schede si legge che gli estratti secchi sono moderatamente solubili in acqua ed olio)
Sul fatto che siano concentrati è vero ma non come gli es. ( vi ricordo che spesso gli estratti fluidi non sono altro che estrazioni alcoliche da cui viene fatto evaporare quasi completamente il solvente. ) Però sono comodi comodi!Gli e.f. Sono quasi altrettanto concentrati ed enormemente più usabili.