a me piace, è molto ricca anche al tatto, tanto densa che è quasi solida , lascia i capelli morbidi e lucidi, l'odore è gradevole anche se non inebriante
l'ho pagata sui 2,50 e mi sembra che siano ben spesi
è veramente ottima come maschera, poi da quando ho tagliato i capelli per me è l'ideale perchè non mi appesantisce i capelli ma me li rende molto morbidi, la straconsiglio a chi a i capelli corti ma secchi e che magari con altri balsami o maschere si sporcano prima!
io l'ho appena comprata perchè era in offerta al sisa e vediamo come va [no linguaggio sms] sapevate che sempre della parisienne c'è anche la crema alle 5 erbe?l'inci è molto più corto e costa meno di questa però non sapevo se poi mi succedeva con lo shampoo che l'ho riciclato per lavare la biancheria!!
Io l'ho comprato nella versione profumo al cocco. L'inci è uguale, manca il lino appunto.
L'ho usato sia come preshampoo che come balsamo, sia solo che addizionato con qualche goccia di olio di ricino...
Mi ritrovo sempre con i capelli elettrizzati e che sembrano già sporchi.
Quando non sembrano sporchi al momento, sono unti il giorno dopo uffa!!!
...io uso questa maschera da qualche settimana, direi che sono tutto sommato soddisfatta, perché districa ed ha anche un qualche effetto "screspante" che non fa mai male (almeno sui miei capelli..)! l'unica cosa che proprio non mi piace è la consistenza e poi l'odore, che trovo piuttosto schifido :mirmo: .. ..ma potrà dipendere dal fatto che sotto il tappo la prima volta ho trovato la plastichetta protettiva forata, magari la maschera era aperta da tanto ed è andata 1 pò a male??
Forse un giorno combatterò per la Gloria... ...intanto combatto PER IL CAPELLO LISCIO!!! ^_^V
Qualcuna ha comprato questa maschera di recente???
Io l'ho presa qualche settimana fa, e usata ieri, in pratica l'inci sulla confezione è identico ma la maschera mi sembra diversa. L'odore e meno puzzoso di prima, sa di sapone. Avranno cambiato il profumo??? ma mi sembra strano e poi perchè? Poi anche il colore è diverso, prima era più beige ora va sul rosella (chiarissimo,diciamo bianca con un riflesso rosa). Anche il risultato finale mi sembra diverso, cioè non pessimo ma meno districante, però c'è da dire che la volta prima avevo fatto i capelli ricci e forse è per questo.
Mi chiedevo se anche qualcuna di voi ha notato queste differenze, o hanno sbagliato a mettere l'etichetta e la mia è l'altra versione.
ciao
Ciao catemos, cerco di risponderti io per quello che posso.
A Roma non so dirti dove trovarla perchè io abito in provincia di catania, e lisi trova nei negozietti di casalinghi a meno di 2 euro (almeno io la compro a 1,50).
Per il tempo di posa dipende dal tipo di capello e dalla lunghezza, io quando li avevo lunghi la tenevo oltre i 10 minuti (anche 30), invece ora che li ho più corti la tengo pochissimo (non più di 5 minuti, ma anche meno) e mi lascia comunque i capelli morbidissimi.
Per il discorso se è meglio questa o la noce pesco ti dico che ho utilizzato per molto la noce pesco, ma quando ho tagliato i capelli era troppo pesante e sono passata a questa ai semi di lino e mi sono trovata meglio. Comunque dipende dal tuo tipo di capelli, se li hai lunghi e crespi e li vuoi più lisci meglio la noce pesco; se invece li hai meno crespi e li fai ricci o mossi meglio questa!
Io ho appena finito il mio primo barattolone di questa maschera e sono soddisfattissima. Come balsamo è pesantuccio, ma come impacco preshampo è pratico e rende i capelli morbidosissimi.
Ho notato che devo evitare di lasciarla seccare sui capelli, quindi di tenerla su per più di mezz'ora, sennò secca un pò.
grazie ornellina (mi sa che dovevo quotare il messaggio )
i mie capelli arrivano alla base sul collo, sfiorando le spalle, non sono particolarmente crespi, ma ultimamente le lunghezze sono più secche del normale.... sono tentata dalla noce pesco ma non vorrei che me li appiattisse troppo
Hermione ha scritto:Io di questa marca ho l' "oil non oil" ai semi di lino che però ha nei primi 5 posti il dimethiconol, l'isoparaffin, il cyclomethicone, il dymethicone e il trimethylsilylamodimethicone :firu: (dite che ci sono siliconi???) :flush: ... ... ....
Ciao anche io ho questo "oil non oil" però nell'inci non ci sono siliconi...ci sono molti ingredienti a pallino rosso ma non siliconi...io lo uso per proteggere i capelli dal mare e volevo sapere se qualcuno può dirmi se rovina i capelli...
...ma allora come pre-shampo è così efficace?? io finora l'ho usata solo al posto del balsamo dopo lo shampo tenendo in posa per 10 minuti come indicato sulla confezione.. ...ultimamente non mi ammorbidisce i capelli proprio tanto... ...forse la sciacquo troppo, o dovrei tenerla tipo 30 min?? dubito che sopporterei l'odore però....
Forse un giorno combatterò per la Gloria... ...intanto combatto PER IL CAPELLO LISCIO!!! ^_^V
Pagata 2,5 euro: bè promossa alla grande..ha un profumo buonissimo, io abbondo sempre e mi ritrovo capelli morbidi e districati..non è proprio bio ma il rapporto qualità prezzo è elevato la trovo quasi meglio di linissimo di Fitocose
Sto finendo il mio primo barattolone e non credo lo ricomprerò... Ho i capelli fini e debolucci, lunghi e le lunghezze sono trattate.
Premetto intanto che per me la crema n.1 è la noce pesco di garnier e trovo che questa maschera districhi e nutra meno il capello... poi lo sento un po' crespo... quindi il giudizio finale è... senza infamia e senza lode!
Io l'ho comprata proprio oggi x mia mamma visto che mi sembrava un buon compromesso qualità-prezzo e comunque molto meglio di tutte quelle maschere piene di paraffina e i balsami pantene che deve ancora smaltire!!!
Anche io la sto usando da mesi e non mi dispiace! soprattutto usata nell'impacco pre shampoo per renderlo cremoso (quando uso il cacao o il miele).
i capelli mi risultano setosi e morbidi, forse un pochino appesantiti ma non mi dispiace affatto!!!!!
ps. mi intasa un po' le tubature....cosa posso fare dopo il risciacquo per evitare che la doccia mi si intasi ogni volta?