Grazia anche io usavo litri e litri dell'olio Kerastase (quello nel boccetto oro, vero?). L'ho sostituito egregiamente con l'ABIL OSW 5. Pensavo anche di farci una formuletta, ma parlando con Alita anni fa mi diceva che alla fine la base è quella e l'efficacia è quella. Puoi, al massimo, migliorare la reologia.
Grazia sì. Come ti dicevo, puoi anche farla una formuletta, ma non cambia la resa. È leggermente più pesante e denso del Kerastase, puoi tagliarlo se preferisci. Quasi quasi faccio qualche prova anche io.
Eh non dirlo a me che usavo solo prodotti Kerastase prima di approdare qui. Ed avevo i capelli nettamente più brutti!
Edit:
Nick non è la stessa cosa sostituire col ciclopentasilossano però, anche se la base è quella. Temo che l'abil osw 5 sia una delle materie prime che riescono a fare industrialmente, non basta mescolare gli ingredienti di cui è composto.
graziaF ha scritto: 24/07/2023, 15:50
@Nick, l'unica sostituzione che ho sempre fatto è proprio il cacao
Anch'io la prossima volta lo sostituisco, è troppo colloso.
@SsilviaA: intendevo la base del Kerastase. Anche usando il mix cyclopentasilossano e dimethiconol già pronto non mi piace l'effetto, mi sembra che lasci un film asciutto, poco scorrevole, ad effetto quasi "stopposo"
È la base di entrambi, il ragionamento è analogo. Probabilmente non ti piacerebbe neanche il Kerastase, son gusti. Per chi ha i capelli tendenzialmente crespi i siliconi sono il paradiso in terra. Credo di sentire gli angioletti cantare quando li uso
Io li ho leggermente mossi, mi basta dare una passata di spazzola elettrica per averli lisci; il problema non è neanche la semplice umidità, bensì l'umidità con salsedine al mare: diventano un obbrobrio di riccio crespo e anche Il Kerastase funziona fino a un certo punto. Ciò che mi piace di quel siliconazzo è la rapidità con cui si asciugano i capelli e con questo caldo potete ben capire quanto ami il phon.
Grazia, ho fatto la prova: si asciugano davvero piú velocemente applicando l'olio Sui laterali non ho riscontrato differenze (ho i capelli non dico corti sui lati, ma quasi, con il ciuffo lungo), sul ciuffo però ho notato una maggiore rapidità nell'asciugatura Ne uso pochissimo, non piú di 3 o 4 gocce, stese sul capello umido, altrimenti appesantisce troppo.
Ma perchè l'olio dovrebbe accelerare l'asciugatura?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Non ne ho idea, Capa. Peró la sensazione é proprio quella...
Grazia prova e fammi sapere Può anche essere che per il tuo capello sia troppo pesante. Io ho tantissimi capelli e belli spessi, se però mi dici che i tuoi tendono un pelino al crespo, vuol dire che sono (di solito) abbastanza sottili. Può essere che applicare un olio di questo tipo, ben piú pesante del Kerastase, faccia l'effetto "patate fritte".
@Lola, non me lo so spiegare, ma il Kerastase sui miei capelli fa quell'effetto. Posso solo dirti che non li tingo, non ho doppie punte, non sono secchi, non si annodano. Insomma, sono normali.
@Nick, appena possibile ti farò sapere, ma non sarà presto perché non so ancora quando tornerò. Ad ogni modo non ho capelli sottili, sono anche parecchi e arrivano, ora che li ho più corti, al mento, pertanto penso che userò qualche goccia in più
Quest'olio e veramente straordinario. Io e un'amica lo usiamo da 3 mesi quasi ogni giorno. Sul viso lo uso solo in caso di secchezza e devo dire che in due giorni il problema e risolto. Quasi ogni giorno qualche goccia sui capelli aiuta moltissimo la piega senza appesantirli. Come sempre, ti ringrazio infinitamente! Penso che sarà uno dei regalini di Natale di quest'anno per le mie amiche.
Se vuoi la puoi mettere, in 10 grammi di olio una sola goccia è sufficiente. La discriminante è questa: usi quest'olio su una pelle irritata, o solamente come emolliente prima della crema, perché ti piace spalmarti l'olio sul viso? Se la risposta è la seconda, metti pure una goccia di fragranza