Ho rifatto questa bbcream inserendo, per la prima volta da quando li ho comprati, i pigmenti ASL (sono i comuni ossidi trattati con un mix di Sodium lauroyl glutamate, Lysine e Magnesium Chloride), più "comodi" da usare degli altri in quanto, cito dal sito, "grazie alla granulometria sottilissima, non necessitano l'utilizzo di grinder o mortaio per ridurne la granulometria". E fin qui ci siamo

... Quello che non mi sarei mai aspettata, invece, è il fatto di aver usato la stessa percentuale dei comuni ossidi con cui avevo realizzato la prima crema ma abbia ottenuto un risultato completamente diverso

. In particolar modo, ho potuto constatare che il rosso ASL colora veramente TANTISSIMO

: ho dovuto realizzare per forza altri 100g di crema, a cui non ho aggiunto assolutamente il rosso, per riuscire ad usare la bbcream senza rischiare di sembrare un pellerossa americano
Quindi, il consiglio che do a chi dovesse usare il rosso ASl è quantomeno di dimezzare la dose (nel caso si abbiano già delle % di partenza per il mix color carne), o, se si parte da zero, di andarci moooolto cauti
Comunque, avendo constatato che il color "pellerossa" sulle guance risultava essere un delicatissimo fard color pesca, ho prelevato 15g di crema finita a cui ho aggiunto ancora pochissimo rosso... ed ecco pronto un bel blush, perfettamente sfumabile e stratificabile e dall'aspetto molto naturale
Ne basta veramente pochiiissimo per rilasciare un leggero velo ambrato trés bonne mine
