No cl@udi@ ti sbagli.
Questa non è una crema col 20% di stearico, è una crema in cui una buona parte di quel 20% di stearico viene saponificato dalla potassa.
Le vanishing al contrario di quello che sembra sono delle creme fresche, evanescenti e assolutamente non unte ma che risultano estrememente acquose e fresche sulla pelle.
Detto ciò se leggi le considerazioni fatte anche nel topic del dupe della prep e nel topic dello stearico che vi è linkato sappiamo bene che questo è un sistema emulsionante antiquato e assolutamente sconsigliato per una crema in generale a meno di casi specifici come questo in cui può tornare utile.
Detto ciò tutte le alternative da te elencate sono valide ma comunque sono creme diverse che non avrebbero mai l'effetto della vanishing.. questa non vuole essere la crema del secolo (al max di 2 secoli fa ) ma un' alternativa alle opzioni da te elencate(che sono già ampiamente presenti in forum con ottime ricette)
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
MartinaCosmEthics ha scritto: E' una crema che si usa in maniera localizzata sui piedi e con una specifica esigenza (asciugare)
Nel topic del Cosmo avevo già vantato l'efficacia di questa crema relativamente all'obbiettivo per il quale era stata formulata ma mi sembra doveroso ringraziare Martina anche qui visto i benefici che sta avendo mio marito, soggetto ad una forte sudorazione tra le dita dei piedi che gli provocava lo sfaldamento della pelle. La applico solo nella zona soggetta al problema e, una volta applicata, scompare letteralmente lasciandogli le dita asciutte per tutta la giornata. Non ha più sofferto del problema e questo risultato non lo avevo ottenuto con nessun altro prodotto utilizzato finora. Grazie davvero!!
Ok Grazie 1000 sia a Martina che a Jea per le chiarissime e precise delucidazioni ... che dire? mi toccherà provare a fare anche questa intrigante versione!
Provata sui pruriti alle gambe di mio papà, dopo due minuti visto che non si gratta più gli chiedo come va, prurito svanito. Le formulazioni di cent'anni fa alle volte vanno ancora.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Di che pruriti parli Lola? Anche mio suocero ha pruriti sulle gambe che durano fino a togliersi la pelle creare problemi. Tipo zanzarate, ma continue su tutto il polpaccio. Potrebbe essere il caso di questa crema, per evitare di fargli togliere strati di pelle?
È restio a metter tutto...
tu prova. Mio papà per le varici, se si forma una ferita ci vogliono mesi perché si chiuda.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
...mi aggiungo:l'ho replicata appositamente per lo stesso problema del marito di jea, a nulla sono valsi altri rimedi per trovare i quali mi sono anche rivolta ai medici (talchi and company non se ne parla neanche),credo che sia proprio questo tipo di barriera ad essere efficace in questo caso...@ Lola, stimolata dal tuo post mi chiedo se possa essere utile anche per i "tagli" alle mani...altra mia condanna invernale...ne riparlero il prossimo anno.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:tu prova. Mio papà per le varici, se si forma una ferita ci vogliono mesi perché si chiuda.
Lola, anche mia madre soffre dello stesso problema di tuo padre, e quando le si formano delle ulcere ci vuole anche un anno per guarirle....lei si unge molto le gambe con una crema molto idratante che le faccio io...dici che con questa crema spalmata in abbondanza riuscirebbe a tenere la pelle morbida ed elastica alle gambe? Aiuterebbe anche del mentolo per dare quella sensazione di freschezza in più?
( @s.berti : non entro nel merito dell’uso per cui vorresti destinare la crema, ma solo per dirti che più che mettere mentolo io userei l’olio essenziale di menta piperita ed eventualmente della canfora in oe anziché profumare con oe di limone come ha fatto Martina )
Concordo con stregonza, meglio la versione prep per il prurito che ha o.e. appositi.
Peró questo tipo di creme non sono idratanti, non vanno spalmate in ogni dove ma localizzate. Nel caso della prep localizzata sul prurito. Poi per idratare si usa una crema apposta.
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
MartinaCosmEthics ha scritto:Concordo con stregonza, meglio la versione prep per il prurito che ha o.e. appositi.
......una crema apposta.
Pensavo infatti di abbinarla alla solita crema che usa per le gambe..perché la pelle molto secca e sottile tende anche a pruderle abbastanza ma non deve grattarsi....