Davvero lo usi senza fragranza?
A me un po' da fastidio l'odore di tensioattivo, lo profumo ma giusto per coprire l'odore di tensioattivo, sulle parti intime preferisco non esagerare con la fragranza.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Viste le recensioni ultra positive l'ho fatto anch'io per me e per i bambini.
Si mantiene bello denso anche a pH7 (quello che devono usare i piccoli) cosa che mi riusciva quasi impossibile per gli altri detergenti.
Non l'ho profumato neppure io perchè mi sono resa conto che i tensioattivi usati non si sentono tantissimo e perchè anch'io non uso le fragranze per i detergenti intimi (in particolar modo se devono usarli i piccoli)
Lo usiamo da una settimana e lo trovo fantastico.
Bravissima è diventato il mio detergente intimo preferito
Le emozioni non sono un lusso, bensì un aiuto complesso nella lotta per l'esistenza. (A.R. Damasio)
Mi state tentando con questa cosa del non profumare il detergente
Goccia sono contenta che sia piaciuto a tutta la famiglia
Sì questo è l'unico detergente che abbia provato che non ha problemi di densità. A pH 7 è abbastanza denso a 5 ancora di più.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Sto usando questo detergente intimo con soddisfazione, e anche come detergente viso lo approvo. Confidando nella sua densità, ho provato ad aggiungere le perle di jojoba per un leggero effetto scrubbante (da usare sul viso! ) ma dopo un paio d'ore salgono a galla. Non è abbastanza denso.
Onda mi dispiace! A me esce proprio un blob che devo smontare, altrimenti non riesco neanche ad invasettarlo. Però si sa che con tensioattivi di lotti e fornitori diversi può uscire più o meno denso.
Non ho mai provato ad aggiungere le perle di jojoba, in caso puoi provare questo detergente per il viso: è ottimo e non affondano le perle http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... esfoliante
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Ma il blob viene anche a me, tanto che una volta che le perle di jojoba salgono a galla devo slogarmi il braccio per disperderle. Per me c'entra Murphy o un suo parente. Avevo già visto quella ricetta, ma io volevo il detergente trasparente a pois.
Anche io ho fatto questo detergente, ma senza fruttosio. Rimane liquido, poi aggiustando il pH, che ho portato a 4,5, si addensa moltissimo. Mi è scappato un 5% in più di diacetato, amen.
Ho utilizzato Yuzu di gf che a me piace molto, ma ha smollato parecchio. Ora ha la consistenza giusta. Ne ho messo lo 0,7%, ma la prossima volta abbasso che si sente tanto.
Bello complimenti!
L ho riprodotto anch'io omettendo il sorbitolo che non avevo e sostituendo l estratto di calendola con uno alla lavanda e ho aggiunto 0.5 di polyquaternum 7 che dire lo amoooo!! Ormai uso solo questo anche perchè in passato ho sempre avuto piccoli problemi con detergenti intimi sia commerciali che spignattati. Complimenti davvero Sharon
P.s il mio l ho profumato con 2 gtt di oe di lavanda e 2 di fragranza baby butter bee di GF anche l odore è paradisiaco e l ho colorato ovviamente di lilla
Grazie!!!!! Eden il mio grande problema dei detergenti intimi era il sarcosinato e un pochino il cosgard, creavano bruciore e prurito per una decina minuti dopo il lavaggio, niente di che ma comunque era una sensazione fastidiosa. Magari hai il mio stesso problema. Mentre se li uso per il corpo nulla, ma oramai faccio solo questo e riempio una boccetta come detergente intimo e una come docciaschiuma che tengo in doccia.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Di solito un cambiamento di colore indica che il prodotto sta andando a male.
Il cambiamento potrebbe essere dovuto alla fragranza, al colorante (a me quelli della paneangeli in alcuni spignatti mi viravano, in altri no, inoltre non è necessaria la luce diretta del sole, se il prodotto sta in un ambiente soleggiato può virare). Poi riannusa tutte le materie prime, che magari ce ne è una andata a male...
Secondo me è impossibile che vada a male dopo soli 3 giorni se hai messo il conservante e se tutte le materie prime sono 'intatte', imputerei il cambiamento di colore alla fragranza o colorante...
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
@Jea nono quelli della paneangeli facevano virare in colori assurdi (un detergente in pochi giorni da viola a marrone, l'altro colorato di rosa rimasto rosa ).
Questi invece sono dei coloranti alimentari a base di lacche, non virano, danno colori brillanti e ne basta una goccia. Me li aveva presi a new york mia mamma
Prima avevo quelli della silver spoon, anche quelli davvero ottimi, ma sembra che li abbiano tolti dal mercato.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Ho il problema col verde che vira versso il palude nei mesi e il blu che letteralmente svanisce con la normale luce, che tu sappia sono reperibili anche qui? l'acquisto é stato un caso o li avete presi sapendo che non scolorivano?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."