Perfetto
Io l'ho comprato in un negozio biologico, per uso alimentare con dicitura spremuto a freddo, ma non è chiaro...è verde scuro, molto denso e con un forte odore (non so di cosa) fortunatamente non di rancido.
Quindi è da buttare!
Anzi, lo riporto.
Non è da buttare, hai per le mani un vero autentico rarissimo olio di vinaccioli spremuto a freddo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie Lola,
Sul viso lascia uno strato unto e bisunto che non va più via, mentre devo dire che sull'insalata con una spremutina di limone è ottimo.
Il prezzo, secondo me, è un po' caro (ma non eccessivo per un buon olio alimentare) 250 ml € 7, ma è un negozio piccolo e i prezzi sono più alti rispetto al naturasì.
Buona giornata a tutti!!!
Il prezzo mi sembra onesto, soprattutto se parliamo di olio biologico spremuto a freddo!
Sul fatto che lasci un "unto bisunto", direi che e' anche quello e' normale. Sempre di olio puro spalmato in faccia si tratta
“You've gotta dance like there's nobody watching, Love like you'll never be hurt, Sing like there's nobody listening,
And live like it's heaven on earth.”
Stavo componendo un mini ordine da Camelis e volevo provare quest'olio di vinaccioli, che non ho mai usato. Però le info del sito non fanno parola di come sia stato ottenuto, se spremuto a freddo o meno. Cosa ne deduco?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ragazze anche io volevo acquistare da Camelis l'olio di Vinaccioli da inserire in una crema per pelli grasse, ma quindi consigliate di non prenderlo visto che è ottenuto con solventi??
Leggendo "soldini risparmiati" ho pensato che non conveniva ma a questo punto qualsiasi olio scelgo sarebbe sempre la stessa cosa, quindi compro!! Grazie :D
Ma cosa pensi che faccia alle pelli grasse l'olio di vinaccioli? E' un olio, se compri cetiol sensoft non c'è tutta sta differenza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Meglio un olio che non va rancido, tipo cocco o monoi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Frittella, con "soldini risparmiati" non intendevo che fosse un olio inutile, ma che lo sarebbe stato per me, visto che, se possibile, preferisco usare oli ottenuti con spremitura a freddo. Non mi pare che tutti tutti gli oli vengano ottenuti con l'uso dei solventi..