I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho cominciato ad usare da poco il carbopol ultrez 21 e volevo fare il tentativo di inserirlo in questa crema per migliorarne la consistenza. Leggendo il topic sul carbomer avrei considerato di inserirlo allo 0.3 lasciando invariato il resto degli ingredienti, procedendo con due gel separatamente e tamponare alla fine....Lola, secondo te sarebbe il caso di tentare o lascio tutto così ??
va benissimo. Cala l'olivem a 3 e la xanthan a 0.20.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Buongiorno
Ieri ho realizzato la crema con il carbopol ultrez 21.
La consistenza e' davvero bella, bellissima. Densa e compatta si spalma meravigliosamente, setosa e zero scia bianca. Spalmata appena fatta ho avuto una lieve reazione di arrossamento e pizzicore andato via dopo mezz'ora. Stamattina applicata nuovamente non ho avuto nè arrosamento nè pizzicore. Ho però una grande perplessità: a crema finita ho misurato il ph 4. Ho tamponato, poco a poco, ma per portare il ph a 5,5 ho dovuto mettere ben 20 gtt di soda. Mi sono sembrati troppi....quindi l'idea di spalmarmi qualcosa con tutta questa soda non mi rallegra.......potrebbe favorire una reazione allergica o ancor peggio rovinare la pelle??
A volte mi chiedo con "cosa" vengono tamponati i cosmetici bio !!!!!
tagliar ha scritto:Avere paura della soda a pH 3 è come avere paura di una valanga stando a Milano.
In questo caso potrei dire "Avere paura della soda a pH 5,5 è come avere paura di una valanga stando a Varese*"
*che è più vicina di Milano ad una montagna, ma ben aldilà di qualsiasi pericolo valanga vogliate considerare.
E' IL pH IL PARAMETRO DA CONSIDERARE, NON QUANTA SODA HAI AGGIUNTO: POTRESTI AVERNE AGGIUNTA ANCHE UN CHILO, MA SE IL pH è 5,5 NON CI SONO PROBLEMI (LA SODA AGGIUNTA NON RIMANE SODA, MA DIVENTA IONE SODIO*+ACQUA)
*che aumenta la salinità e nient'altro
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Aggiungo che quando metti della soda in un cosmetico acido trasformi quell'acido in un qualcosa di altro di solito molto benefico per la pelle (ad esempio se c'è troppo acido lattico, diventa il fantastico sodio lattato, idratante, se c'è troppo acido glicolico, diventa sodio glicolato, idratante) e di soda libera, a patto che tu rimanga a pH acido, non ce n'è proprio già dalla prima mescolata. Quindi puoi andare più che tranquilla, è pericoloso per la pelle il troppo acido, non la soda che metti per correggerlo e che se ne va via subito, trasformandosi in altro.
Per quanto riguarda il tuo rossore, ipotizzo una reazione... psicosomatica all'idea delle 20 gocce di soluzione. Se non ti viene più è proprio quella la spiegazione.
tagliar, stavo già scrivendo mentre hai inviato, lascio qui anche la mia spiegazione terra terra così giseppina sentendo due campane capirà meglio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Però io non comprendo il perché dovrebbe esserti venuta a pH 4, mi sembra troppo basso.. Siamo sicure delle cartine e della lettura?
Inoltre, venti gocce di soda su quanta crema?
Ultima modifica di Galatea il 28/01/2016, 10:04, modificato 2 volte in totale.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Mi è venuto in mente che forse dipende dal tipo di contagocce !!
Ho appena pesato 5 gtt con il contagocce della boccettina dove contengo la soluzione e corrispondono a gr 0,10 mentre 5 gtt con la classica pipetta in plastica corrispondono a 0,18.
Quindi se ho usato 20 gtt per raggiungere 0,40 gr è probabile che chi usa un' altro contagocce abbia raggiunto 0,40gr con circa 11gt ...credo
Sul mio viso questa crema continua a fare il suo dovere , ma sulla pelle di mia cognata con pelle mista dopo due mesi circa di applicazioni le ha provocato la comparsa di brufoletti, dice di non averne mai avuti prima. Lei è proprietaria di un panificio e per la maggior parte del giorno vive in un ambiente caldo.
Dovro' diminuire la percentuale di grassi o togliere qualche ingrediente che potenzialmente potrebbe causare questo preoblema ?
Per lei avevo pensato di eliminare l'olio di rosa mosqueta e diminuire la percentuale di grassi magari all'11%. Ridurre la glicerina a 3 e sostituire l'olio d'oliva con olio di riso lasciando invariata la percentuale di cere.