I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ragazze, io la sospensione l'ho preparata diverse volte, non è niente di complicato: mettete il becher con l'acqua a bagnomaria sul fornello, quando l'acqua è molto calda, a 80°, versate a pioggia il magnesio alluminio silicato mescolando come se faceste la polenta. Poi immergete il minipimer, sempre tenendo tutto sul fornello e frullate, non serve molto tempo, dopo 3/4 minuti già vedete che si è formata. Io la tengo ancora un po' sul fuoco e dò qualche altra frullata per sicurezza, ma non è necessario stare lì a frullare 20 minuti!
Stay hard, stay hungry, stay alive
If you can
And meet me in a dream of this hard land
Ma davvero Rosalita? A me spaventavano questi 20minuti...C'è anche da dire che ho paura ha lavorare con il fuoco acceso e il minipimer nel becher..minimo,minimo rovescio tutto e tutto addosso,roba da ustione di 4°grado...Però ok,mi butto,provo...Devo andare nel topic apposito che non so minimamente le quantità... Spero di tornare a riferire
Mariangela le ho prese anche io le microsfere proprio perché ero curiosa, costano un botto,ma sembrano bellissime!!
Lola e mariangela.m: Scusate se vi rispondo solo ora! Io sono disponibile agli esperimenti, purché il maledetto siero si mantenga stabile!
Per quanto riguarda i tempi per la preparazione del MgAlSi, nel Phito Lift di ludovica66 era scritto:
Mg Al Si 0,3
a 80° frullato per 5 minuti in bagnomaria caldo
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon
Cerri, questo si mantiene stabile,io faccio il procedimento descritto da Ludovica. Comunque posta un progetto così Lola ti aiuta e si fa finalmente un bel siero per pelle secca.
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon
Ciao Mariangela, intanto complimenti. Dici di trovarti meglio con questo siero rispetto al tuo "siero estivo" che stavo per riprodurre. Sto confrontando le due ricette, per capire cosa possa essere il fatto che ti trovi meglio con questo... La parte grassa è pressoché identica, ( anche con quella del siero di Ludovica), uniche differenze significative, se non mi sbaglio, sono: aumento della parte idratante data dallo jaluronato e cambio ( e aumento) di attivi per pelle grassa .
Ciao Rebby, si sono simili. Ho aumentato l' Mg Al Si, qui, ho usato la sospensione al 5% precedentemente preparata e ha dato più consistenza al siero e gli attivi diversi e qualche differenza di olio ha reso, secondo me ,più piacevole la stesura.
Bisogna divertirsi un pò con gli attivi e trovare la combinazione giusta per la pelle senza usarne tantissimi, come ho fatto io
Al più presto farò il nuovo di Stregonza.
Grazie per l'attenzione e per essere passata a leggere.