Cherri, il pentolone te lo metto...ma piccino.
Perchè invece io mi sono incaponita e voglio trovare un modo per poter inserire il profumo in alcool, al posto della fragranza oleosa o mix di oli essenziali , senza che diventi tutto un sasso.
Quindi continuerò a provare, fino a che non avrò trovato una modalitá per rendere più persistenti i profumi in alcool, utilizzando la tua idea
Se non ti spiace, attaccherò qui i miei risultati, anche se ci vorrá un pò perchè di tempo ne ho poco.
In effetti, giá ti dico che rifacendo una piccola prova aumentando la percentuale di sostanza oleosa non si ha più la modifica che ho vista stamattina. Ma voglio riprovare con calma e fare diverse ipotesi.
Io ho un problema, come ho scritto sopra, con un profumo che mi piace molto, ma non è persistente.
Il motivo per cui ho aumentato la dose è per renderlo più persistente, altrimenti non avrei modificato la formulina. Non conosco i profumi commerciali di cui parlate, non ne conosco la loro persistenza.
è per questo motivo che continuerò a provare.
Inoltre potrebbero esserci delle note che sono più volatili e difficili da fissare.
Stregonza: Ottima idea! E facci sapere come procedi.
miss martina: Intubettando subito la crema secondo la mia ricetta, non ho mai notato variazioni di consistenza.
Per quanto riguarda le fragranze che contengono alcool: forse dipende dalla quantità. L'alcool potrebbe non costituire un grosso problema, in un'Eau de Parfum. Oppure, dal fatto che siano profumi commerciali (quindi, stabilizzati), non preparati casalinghi.
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon
Cerri, io ho invasettato in pot piccini di AZ perché non ho i tubetti che hai usato tu e ho terminato quelli di AZ per i gloss.
Le consistenze di crema profumo con fragranza di GC e crema profumo con profumo commerciale (sia edp che edt) sono identiche.
In tutte le prove ho mantenuto le tue proporzioni, forse non mi sono spiegata bene prima.
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
stellassa: Grazie a te, per il tuo entusiasmo! Fammi sapere come ti viene. Soprattutto, se noti cambiamenti nell'intensità delle note di testa, cuore o coda.
miss martina: Nessun problema!
I pot vanno bene: forse tendono a far disperdere un po' di più la fragranza, essendo più "aperti" di un tubetto o di un flacone. Bisogna stare attente a chiuderli immediatamente dopo l'uso. Però, sono bellissimi da regalare: in particolare, mi fanno impazzire quelle minuscole giare di terracotta, con tappo di sughero. Con una cordicella elaborata intorno al collo e un ciondolino fantasioso, poi...
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon
ricordatevi che alte convcentrazioni di fragranza possono ben rovinare molte plastiche, non per niente la profumeria è sempre in vetro anche quella scadente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Cavolo...non c'avevo mai pensato!!!
Pure i profumini in provetta sono in vetro, vetro che se cade per terra è meglio uccidersi perchè si frantuma come il cristallo -__-'
MissMartina mi ha mandato la sua crema di profumo, ma è piuttosto dura (se fosse in tubetto non uscirebbe mai da lì)... con quella consistenza credo che potrebbe diventare solo uno stick.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
stasera è venuto fluor, a casa mia, a ritirare alcune MP che abbiamo ordinato insieme... parlandogli della fragranza IRIS, che lui non ha, gliel'ho voluta far sentire in alcuni spignatti fatti: fondotinta, BB mousse, perles de blush eee... crema di profumo...
purtroppo, quella nel tubetto, non ne ha voluto sapere di uscire, e, l'altra che avevo invasettato, è diventata dura e secca
tagliar, anche fluor mi ha prospettato l'idea di metterla nello stick, ma poi abbiamo convenuto che non va bene, perchè non è abbastanza solida...
che si fa?
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ma avete rispettato le dosi che ho consigliato? Perché un olio mescolato ad una polvere dovrebbe formare un composto piuttosto stabile, quanto a consistenza: io non ho mai avuto problemi. O magari c'era dell'alcool, nella fragranza?
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon
Al.cosmo di quest'anno o al sana dello scorso anno ho avuto un profumo in crema in piccolo contenitore a forma di stella. Non ricordo chi me lo ha dato ma aveva la consistenza di quello di lulù.
Una prova nello stick la farei.
Cerridwen ha scritto:O magari c'era dell'alcool, nella fragranza?
MissMartina non ha usato una fragranza, ma un profumo (quindi alcolico) e infatti Stregonza diceva:
Stregonza ha scritto:
Unico problema nella mia modifica, il prodotto è diventato un sassolino duro impossibile da prelevare e spalmare. Presumo che l'alcool sia responsabile di ciò, quindi occorre rivedere le percentuali di olio e polvere in modo da renderlo spalmabile
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Evidentemente, l'alcool fa a pugni con questa ricetta.
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon
Ho usato anche fragranza di GC e ho appena controllato.
Dure ma non da stick, come dice Lulú. Sia quella con la fragranza che quella con profumo commerciale (Lo stesso che ho inviato a Tagliar e che non è partito da casa mia in quelle condizioni, mercoledi scorso).
Non so che pensare a sto punto, probabilmente il tubetto preserva meglio.
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon