Metà acqua e metà detersivo piatti,bollente, e frullare con l'aerolatte, viene pulito in un attimo.
Grazie di averla riprodotta sono contenta che ti piaccia
Ludovica è bellissima questa ricetta!!! e condivido quel che dici sul mineral, nel mio caso enfatizza le rughette/rugone, quindi è utilissima questa tua!
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
Ludovica ma sei pure una massaia con la M maiuscola pure tu come Lola.
Tempo impiegato 30 secondi. Areolatte tornato nuovo. A me queste cose proprio non mi vengono in mente
... dunque... sono alle prese con la matematica.... help!!
volevo fare questa meraviglia.. ma ovviamente non 100 gr... è decisamente troppo per un cosmetico...
quindi sto procedendo a dividere.. le operazioni le so fare ovvio, ma ho un dubbio...
quando faccio un fondo minerale ( ho appena rifatto quello di Yin, ultima versione..) metto circa 2,5 gr di colore -pigmento per 20 gr ...
in questo compatto , fatte le debite proporzioni, ne verrebbero 0,6 ...
è giusto così o mi sono persa qualcosa?? il fatto che ci siano cere e oli aumenta il "potere colorante"?
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
ma metti 2,5 per quanto titanio diossido? la proporzione la devi fare con il titanio e non con le polveri totali.
0,6 di pigmenti per quanto fondo lo calcolato?
Ultima modifica di ludovica66 il 08/01/2014, 22:23, modificato 1 volta in totale.
la formula è quella di Yin ..
e oltre al titanio biossido ci sono tutti gli altri riempitivi vari per circa 17,5 gr su 20 di prodotto...
la mia domanda era proprio sulla proporzione fra polveri coloranti e "riempitivi", ma se tu mi confermi che ho capito bene ... mi fido ciecamente ... e domani ci provo ... ormai è troppo tardi per vedere il colore .. e visto che con il fondo appena fatto ho finito i pigmenti presi dal sito polacco , adesso devo partire da zero con gli ossidi quindi... meglio lavorare di giorno e vederci bene.... " Toro seduto" è sempre in agguato!!!!
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
visto che lavorerai con gli ossidi base tieni presente che la proporzione giallo 1, rosso 0,5, blu 0,25 va bene per sottotono rosato, per un sottotono warm fai giallo 1, rosso 0,35, blu 0,25.
Con il 3% viene non chiarissimo, per pelli molto chiare riduci un pochino, poi amalgama nel macinacaffe con titanio e talco e valuta il colore, resta quasi identico.
domano provo poi ti dico.... grazie per le proporzioni !!!!
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
Che brava!
Devo assolutamente farlo, pensa un anno fa avevo deciso di fare un fondotinta compatto tipo quello della Shiseido (Compact Foundation), ma sono riuscita a realizzarlo solo un paio di settimane fa...che velocità eh?!
Per applicare il fondotinta ho sempre usato la spugnetta inumidita, mi piacerebbe provare con il pennello, tu usi quello tipo lingua di gatto?
"A questo punto conviene valutare il colore sul viso spandendolo bene perché si può ancora correggere ed i riempitivi sono trasparenti. "
Sto preparando il fondotinta ... Ho seguito la tua indicazione per gli ossidi facendo la versione warm a cui ho però ancora aggiunto del blu perché era troppo rosso....
Però mi sembra ancora troppo scuro ... In tal caso aggiungo biossido di titanio ?
Ultima modifica di eccome il 11/01/2014, 10:36, modificato 2 volte in totale.
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
hai due strade: aggiungi biodssido di titanio ed ottieni un colore molto coprente più chiaro (tipo pittura) o aggiungi riempitivi trasparenti (tipo talco) e il colore sarà scuro uguale ma coprirà nulla e per questo ne risulterà più chiaro, meno macchiante. potresti ancehe fare una parte di titanio biossido e una parte di riempitivo trasparente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie Lola! Per fortuna è andata bene e il colore non era scuro, quindi ho lasciato tutto come era ... Non ho ancora fatto la prova definitiva sulla pelle , ma dalle prove "a caldo.." mi sembra sia il colore giusto... In ogni caso ho capito che è meglio correggere il colore finche ci sono solo ossidi ....
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco