Come il latte in polvere, il miele o altro, si tratta di un ingrediente un po' "poetico" nel senso che cerchiamo alle volte di arricchire il sapone per renderlo più dermocompatibile, sperando di riuscirci.
E' la prima volta che uso la seta, quindi non posso dirti se la sua presenza si sente o no, tanto più che questo sapone è appena fatto e deve ancora stagionare, quindi non l'ho ancora provato... comunque chi la usa dice che la differenza si sente.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
La schiuma è creeeeeemosa, diversa da un sapone seta-free (almeno io l'ho proprio confrontato in parallelo con un sapone senza seta e sento differenza, come se la schiuma con seta sia più morbida e setosa ).
I semini di fragola però grattano : l'ho usato qualche giorno per farmi la doccia, ma ora l'ho spostato sul lavandino e mi ci lavo le mani (e questo leggero grattugiamento sulle mani mi piace ).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
E' bellissimo
Tagliar !!ho capito bene che per fare un effetto bicolore come questo oltre che versare la pasta delicatamente con il cucchiaio posso anche mettere qualche minuto in forno il primo strato?(in questo caso il bianco)?
Secondo me non serve mettere in forno perchè se porti la pasta ad un nastro normale riesci a mettere i due strati uno sopra l'altro senza problemi (ricordati però, dopo aver versato il primo colore, di sbattere bene lo stampo sul piano di lavoro per livellare il sapone).
Nel caso lo mettessi in forno, forse dopo dovresti spruzzare la superficie con dell'alcool, altrimenti potresti rischiare che i due strati non si "incollino" tra loro (io lo farei, onde evitare di ottenere poi un sapone le cui parti non stanno insieme ma si staccano l'una dall'altra).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Che carino. Ma sai che più che le fragole, il tuo sapone mi ricorda il dragonfruit (che secondo me è sempre molto scenografico): http://en.wikipedia.org/wiki/Pitaya
Noi donne cerchiamo degli uomini che ci facciano girare la testa; purtroppo troviamo quelli che ci fanno girare le palle.
Quando ti dicono che sei troppo giovane per fare qualcosa, ricordati che Paul McCartney ha scritto 'Yesterday' quando aveva ventitré anni.
C'è un'altro problema del forno: rende il sapone più traslucido, meno opaco. Quando facevo il sapone cremino (sapone al cioccolato con sopra e sotto due strati da un cm l'uno di sapone bianco) e mettevo il primo in forno per qualche minuto per farlo rapprendere avevo che lo strato di sotto era trasparentino e meno bianco di quello di sora che eraun bianco opaco e più chiaro.
Piuttosto attendi un pochino, ma non rovinarne il colore.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Tagliar ho fatto finalmente questo sapone.. ed ora l'ho messo a stagionare. Non è stupendo come il tuo. E'semplice semplice di colore rosa e profumato con olii essenziali (che dovevo smaltire)miscelati ad un cucchiano di amido.Ho preso un mix dal topic degli olii essenziali non volevo rischiare di fare pasticci anche con fraganze.Tra quanto lo potrò usare?