Shakari come attivo per la couperose che funzioni quale mi consigli?
Ho l'olio di ribes nero ma è termolabile e fa puzza ..ihihi
Versione estiva ti prego ...
Io ho inserito l'olio di ribes nero, però a me la crema non puzza ...e ho messo anche l'estratto fluido di rusco.
Per la versione estiva mi astengo per il momento...io testo per tante settimane prima di postare una ricetta, così è sicura la sua stabilità e funzionabilità...e di solito finisco un barattolino poi ne faccio ancora aggiustando il tiro... e poi se sono soddisfatta metto la ricetta.
Shakarì, dato che non ho mai copiato una tua ricetta è giunto il momento che lo faccia
Volevo chiederti solo una cosa, anche perché straordinariamente per una congiunzione astrale non devo fare alcuna sostituzione (felicità ), ma dicevi che man mano che andavi facendo questa crema diminuivi il palmitato, alla fine l'hai eliminato del tutto oppure l'hai lasciato?
Io ne ho un sacco, ma da quando ho avuto la conferma, leggendo la grande capa, che il palmitato budina, oggettivamente, le creme è rimasto sepolto nell'armadietto delle materie prime.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Alla fine quello che metto è totalmente ininfluente... tipo lo 0,1 .....lo devo smaltire...e quindi una scaglietta la inserisco in ogni crema
Ho anche ribilanciato i due emulsionanti idrofili...li metto in pari quantità...e abbassa il carbopol allo 0,3/35 tanto non smolla in questa crema,
Quindi, ricapitolando: distearato e sesquistearato metà ciascuno, niente palmitato ed abbasso il carbopol a 0,30.
Cetilico, sempre a 0,70? Io generalmente mi mantengo sempre sui 0,50; ma voglio riprodurla con le sostituzioni dell'ideatrice, non me ne vado per i conti miei che poi la trasformo in una ciofeca
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Sto usando la versione 2014 di questa crema. Mi sembra perfetta, la guardi ed è lucidissima e compatta, il profumo è ottimo, il pick up perfetto: ne viene su il giusto, fa il ricciolo e nessuna tendenza a filare. La spalmi ed è amore: corposa ricca si lascia spalmare il giusto senza frenare ma nemmeno senza asciugarsi mai, setosissima.
I puntini arancioni stavolta non ci sono
Ludo questa recensione fatta da te è un onore. ....e tu sai quanto ci tengo a questa crema
La profumazione è fatta con Amber cashmere di Glamour cosmetics....è l'unica fragranza che è riuscita a farmi cambiare il mio mix collaudato per le creme viso...
Per la verità sti puntini sono usciti fuori solo la prima volta.....avevo refrigerato troppo i liposomi di q10
Volendo spostare la glicina in fase A per evitare un eccessivo annacquamento della C, devo scioglierla nell'acqua che userò per gelificare o aggiungerla al gel già fatto?
A intuito direi la prima, però sono novella e avrei bisogno di conferma da persone esperte.
Grazie.
Nel senso che per metterla in C, essendo appunto una polvere, dovrei scioglierla in un pò d'acqua, e se lo facessi anche con altri ingredienti (urea o arginina) rischierei di annacquarla parecchio.
Ciao michelle...io quando metto la glicina in faseA, la sciolgo prima nella'acqua che poi andrò ad utilizzare per il gel di xantana. In questa crema però ti assicuro che se la metti in fase C non c'è nessun pericolo di eccessivo smollamento anzi aiuta a migliorare la texture della crema finale...
Ma in questa ricetta non penso ci sia bisogno di aggiungere acqua in fase C per sciogliere la glicina, essendoci acqua di rose, umectol, gel di sodio ialuronato ed elastocell, ovvero tutte materie prima a base acquosa (e poi la glicina è così solubile in acqua che potresti anche aggiungerla in polvere alla crema che, molto probabilmente, si scioglierebbe comunque).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
La uso ormai tutte le sere da cinque mesi, perfetta per la mia pelle matura!
Non ho ancora provato a sostituire sk-influx con gli altri due attivi, è sostanziale la differenza? Mi piacerebbe capire perchè hai sostituito le ceramidi......
Mi unisco al coro dei plausi, ė veramente una creme eccellente
Aspettiamo la versione estiva