Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Io l'impacco l'ho fatto con l'olio di ricino ma lo trovo troppo appiccicoso, con l'olio di oliva ma, come dice lola, è meglio usarlo per condire l'insalata, con l'olio di girasole bio ( e' ovvio ) che trovo ottimo, con l'olio di riso Scotti che lascia i capelli morbidissimi e con l'olio di soia Valsoia che è altrettanto efficace. Quindi per me i migliori sono proprio questi da supermercato.
:yuhu:
Daniela ha scritto:Io l'impacco l'ho fatto con l'olio di ricino ma lo trovo troppo appiccicoso
Confermo!!! Secondo me va miscelato con qualche altro olio perchè così è un pasticcio applicarlo ai capelli!!
io a volte metto olio di ricino da metà delle lunghezze in giù (la parte più secca) e un altro olio sul resto delle lunghezze (es. ieri ho messo quello di lino)
E' vero che gli olii possono anche seccare, ognuno è fatto a modo suo...Io un tempo mi trovavo bene con l'olio di macassar dell'erboalrio che poi è un misto di olii di cocco e jojoba con olii essenziali vari, poi i miei capelli hanno cominciato a reagire male, i ricci diventavano troppo sottili e non riuscivo più a lavarlo via.
Ora piuttosto che usare l'olio mi trovo benissimo a lavare i capelli con lo shampoo doccia all'olio d'oliva e ylang ylang di TEA natura, per i miei capelli è meglio di un impacco. Però la mia chioma è molto sana, non necessita veramente di impacchi.
ciao
Lia
ho ritentato l'impacco di olii...niente da fare, sono brutti e secchi proprio dove l'ho applicato (solo sulle lunghezze, alla radice stanno bene). Per di più sono anche appiccicosi. Ho usato una goccia di olio di semi di lino spremuto a freddo e burro di karitè. Mi avvilisco perchè in tanti si trovano molto bene, perchè io no?
mi sa che provo col gel ai semi di lino come impacco e vediamo....
lara.croft ha scritto:ho ritentato l'impacco di olii...niente da fare, sono brutti e secchi proprio dove l'ho applicato (solo sulle lunghezze, alla radice stanno bene). Per di più sono anche appiccicosi. Ho usato una goccia di olio di semi di lino spremuto a freddo e burro di karitè. Mi avvilisco perchè in tanti si trovano molto bene, perchè io no?
mi sa che provo col gel ai semi di lino come impacco e vediamo....
Lara tutto dipende dal tuo tipo di capelli . Hai provato la jojoba?? Io ad esempio mi trovo molto bene con il gel d' aloe ( zuccari )..ne metto un pò ( anche per avere un effetto fissante -blandissimo ) ... li rende morbidosi .
Il karitè lo eviterei ..se già gli oli non ti fanno bene...figuriamoci il burro !
ps : quando usi l' olio hai mai provato a inumidire un pochino i capelli ???
lara.croft ha scritto:Forse il problema è che i capelli sono fini e lisci....però mi piace l'idea dell'olio di riso..
Ecco se sono fini prova a fare così ( caso mai volessi riprovare ) . Usa un olio leggero , tipo jojoba ( il riso non so sesia leggero , ma mi sembra di si , qualcuno confermi ) . Inumidisci i capelli ( per il famoso discorso acqua-olio ) e metticene poco ( olio ) ... non serve abbondare .
Poi se ti capita prova il gel d' aloe...secondo me ti troveresti bene !
Ciao
Penso che abbia ragione Landre (ciao), anch'io ho sentito che chi ha i capelli fini di solito si trova bene con l'aloe. A volte chi non si trova bene con gli olii può trovarsi bene con gli impacchi proteici, tipo yogurt. Un'altra idea è il latte di cocco (costa pochissimo nei negozi di cose etniche), da usare sia come pre-shampoo che come risciacquo tipo balsamo.
Io l'avevo frullato con la banana e l'olio di jojoba, mi piaceva molto l'effetto morbidoso che dava questo impacco. Ammetto di averlo pure assaggiato -prima di aggiungere la jojoba- :firu:
Sperimentare, sperimentare!!! Lia
lara.croft ha scritto:
Forse il problema è che i capelli sono fini e lisci....però mi piace l'idea dell'olio di riso..
Desisti, è troppo pesante per te.
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Ciao Landre. Ho provato a mettere il gel d'aloe e il risultato mi è piaciuto assai. I miei capelli non hanno gran risultati con l'olio, invece il gel ha tolto il crespo e non li ha appesantiti, anzi. Ciao ciao :D
apollonia ha scritto:Ciao Landre. Ho provato a mettere il gel d'aloe e il risultato mi è piaciuto assai.:D
Bene Apollonia ...son contento!!! A me l' avevano consigliato all' inizio per ritoccare la tenuta dei capelli , in quanto può avere un certo effetto gel ( molto blando ) ...se uno non vuole questo effetto , no problem : un colpo di pettine e va via tutto .. i capelli rimangono morbidi !
L'altra sera ho ritentato con un impacco solo oleoso, che di solito scartavo perchè l'effetto finale non mi aggradava, e invece sono rimasta stupita dal risultato. Forse avrò scoperto l'acqua calda, ma scaldandolo un pò, intipidendolo, viene assorbito 1000 volte di più: ho scaldato l'olio di cocco a bagnomaria e poi ci ho aggiunto del burro di karitè. Tutto in piccole quanità. In posa un'oretta poi solito shampoo e balsamo. Vi assicuro che i capelli ancora adesso sono morbidi morbidi (e non secchi alle punte).
sì è vero, riscaldando riesce meglio, infatti io dopo essermi oliata/imburrata i capelli, ci passo un po' il phon, un minutino ogni tanto, per il tempo che tengo su l'impacco.
l'Olys è qualcosa di... boh °_°
anche a me l'odore fa venire la nausea.. una volta l'ho applicato la sera e il giorno dopo avevo le lunghezze liscissime °_° bleah... e io sono sul mosso/riccio molto crespo e secco.
non mi è piaciuto l'effetto fino ad ora. ma c'è da dire che a me gli oli non fanno nulla... -.-'
domani ci riprovo, magari scaldandolo.
per ora ho provato: oliva, mandorle, olys e lino... il migliore per me è il lino messo come leave in.
scusa, Landre, ma a cosa serve bagnare i capelli mettendo dopo l'olio?
angeluccia87 ha scritto:scusa, Landre, ma a cosa serve bagnare i capelli mettendo dopo l'olio?
L' acqua aiuta l' olio ad assorbirsi meglio... questa pratica è ancora + funzionale quando ci si mette l' olio sulla pelle ( che aiuta in questo caso a mantenere omogeneo quel rapporto acqua-grasso che abbiamo nell' epidermide e che ci assicura pelle "normale" ovvero nè grassa nè secca )