Fantastici come tutte le tue ricette! Sei veramente un artista anche tu come Fra
A Milano ti aspettiamo tutte con la soluzione di soda già pronta in mano
Pensa che mio fratello (che è bravo a fare lavori col legno) l'ha visto settimana scorsa e mi ha detto
"Ma è facile da fare questo stampo... ma quanto l'hai pagato?"
e io "76 €"
e lui "io potrei farlo e venderlo a 40 €"
io "guarda che però non va bene il legno, questo è in teflon... e come lo tagli?"
lui "tagliarlo non è un problema... il problema è trovare il teflon"... appunto, il problema è questo (io avevo cercato in rete ma non avevo trovato nulla): lo stampo, anche se fosse in legno, si può rivestire, ma come si fa a rivestire gli inserti che si devono incastrare tra loro?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar ha scritto:il problema è trovare il teflon"... appunto, il problema è questo (io avevo cercato in rete ma non avevo trovato nulla): lo stampo, anche se fosse in legno, si può rivestire, ma come si fa a rivestire gli inserti che si devono incastrare tra loro?
io il teflon lo compro senza difficoltà in un negozio dove vendono gomme e materiali plastici. si vende a peso. lo stampo verde dell'altro topic l'ho fatto in polizene (che è simile al teflon) ma siccome avevano ritagli a prezzo vantaggioso scelsi quello.
guarda sulle pagine gialle di questi negozi, se vuoi ti mando via mp anche il nome di dove piglio io il teflon così ti fai un'idea del tipo di negozio.
si trova facilmente anche nelle officine di accessori per moto e simili visto che ci si fanno i tamponi per proteggere telai e motori dalle cadute