wow sono contento!! bravissima!! se vuoi metti pure foto eh!
Marco
Spignatta, leggi, studia se senti lo stimolo, cerca di arricchirti per te stesso e vedrai che un giorno avrai davvero qualcosa di interessante da trasmettere.Laura docet
Scusate un attimo ragazzi, ma da poco sto leggendo varie informazioni in giro che parlano per l'appunto dell'alcol denaturato come un "non disinfettante" se non a gradazione uguale a 70. Se a gradazioni diverse crea uno strato che invece di uccidere i batteri li aiuta a proliferare fissandoli...E soprattutto non ha il tempo materiale di poter combinare qualcosa visto che evapora troppo in fretta. Alla luce di tutto questo non sto davvero capendo come mai tutti i gel igienizzanti (anche commerciali) ne contengono, addirittura come primo ingrediente. Mi aiutate a capirci qualcosa per favore?
Aeternal83 ha scritto:..non sto davvero capendo come mai tutti i gel igienizzanti (anche commerciali) ne contengono, addirittura come primo ingrediente. Mi aiutate a capirci qualcosa per favore?
Questo è un intervengo di Fabrizio Zago illuminante sul meccanismo d'azione dell'alcool come disinfettante ed utilizzato in gel mani: la questione è questa: l'alcool uccide i batteri perchè penetra dentro di essi e denatura le proteine che trova. Siccome queste proteine sono le sostanze che permettono al germe di svolgere le sue attività vitali, è chiaro che muore. E fino a qui tutto bene. Se adesso usi un alol troppo concentrato (il tuo rosso lo è se di buona qualità) cosa succedere? Succede che vengono denaturate le proteine della barriera cellulare del germe e quindi l'alcol non può più entrarci dentro ed il battero, malconcio siamo d'accordo, ma continua a vivere. Per questo dico che la concentrazione dell'etanolo deve essere giusta. A me risulta più efficace una soluzione al 60 - 70% di etanolo che una di alcool puro. Qui il topic completo ed impostando una ricerca si trovano sul forum ulteriori informazioni.
La ricetta di Lupotto trovo che mi secchi un pochino.
Domandina. Si potrebbe aggiungere dell'urea... ? O comunque un complesso idratante... Solo che poi il ph dev'essere acido e non superiore a 6... qua ci vorrebbe una bella ricettuzza definitiva :D
Suggerimenti?
il fatto è che, se si fa un gel idroalcolico per disinfettare, un gran bene alle mani non fa!
nel mio avevo messo pantenolo e glicerina, ma miracoli non ne fanno.
con la xantana fa meno effetto secco, ma oltre un tot appiccica...
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
E certo kyko purtroppo si sanno gli effetti dell'alcool.. (in tutti i sensi) XD
In ogni caso con il carbomer non mi è proprio piaciuto. Sto provando anche io da un po' :p
Ieri sono andata in farmacia e mi son fatta preparare 100 g di alcool denaturato al 60-70% ho fatto una cavolata?L'acool buongusto ce l'ho,grazie mille!
Aeternal83 ha scritto:Scusate un attimo ragazzi, ma da poco sto leggendo varie informazioni in giro che parlano per l'appunto dell'alcol denaturato come un "non disinfettante" se non a gradazione uguale a 70. Se a gradazioni diverse crea uno strato che invece di uccidere i batteri li aiuta a proliferare fissandoli...E soprattutto non ha il tempo materiale di poter combinare qualcosa visto che evapora troppo in fretta. Alla luce di tutto questo non sto davvero capendo come mai tutti i gel igienizzanti (anche commerciali) ne contengono, addirittura come primo ingrediente. Mi aiutate a capirci qualcosa per favore?
Sono un pò confusa anch'io..ma perchè c'è scritto alcool denaturato nell'inci di tutti i prodotti igienizzanti mani?
Dove posso scrivere quello che ho fatto io?Che vorrei un vostro parere?A me sembra buono,ma vorrei il vostro consiglio.Ho usato comunque l'alcool buon gusto.Grazie mille.