salve a tutti, secondo i consigli di kiko a pag1, volevo provare a riprodurre questo complesso di idratazione:
Sodium Lactate; 40%----- 2.00
Sodium PCA; 20%----- 1,00
Glycine; 10%----- 0,50
Urea; 10%----- 0,50
Inositolo; 10% ----- 0,50
Niacinamide; 10%----- 0,50
cosgard 0,6----- 0,030
acido lattico qb
mi sono procurata tutti gli ingredienti, e come al solito me li studio solo dopo averli acquistati
detto questo, dopo aver studiato per benino il topic sulla niacinamide mi sorge un dubbio!
Laura dice: La niacinamide non va d'accordo con ingredienti che abbassano o alzano il pH oltre il range indicato. cioè ph compreso tra 5 e 7.
Quindi, penso io, stiamo attenti all'urea. sappiamo che quando l'urea alza il ph e rilascia ammoniaca ci pensa il nostro bell acido lattico a trasformala in ammonio lattato..però non vuol dire che il ph sia stabile..giusto?
in formula però parliamo di sodio lattato

e forse è qui la soluzione.
da qui il mio dilemma se la niacinamide vuole un ph stabile non è cosa buona e giusta aggiungere un 2% di gluconolattone nella formula? o il nostro bel sodio lattato mantiene stabile il ph?