Kri-Kri ha scritto: @Kyko
Sono stata bassissima con le percentuali perché cercavo un valido sostituto dell’acqua termale.
Penso che si possa provare ad aumentare e vedere l’effetto.
ho fatto uno spray viso con cetrimonium all'1%.... non si sente! non appiccica, non fa effetti strani sul momento!
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
ma sostituendolo con il polisorbato 20 (visto che il cetrimonium no lo possiedo) in che percentuale lo metto?
Devo rispettare la proporzione di 4:1?
la profumazione deve diventare trasparente oppure basta non vedere le goccioline di olio?
...basta guardarlo negli occhi e perdersi nelle sue profondità per capire l'amore immenso che provi per lui...
Adotta un levriero...
Sinceramente, sia il Cetrimonium sia il Polisorbato gli aggiungo a gocce alla preparazione già fatta.
Aggiungo 1-2 gocce, poi scuoto…poi aggiungo ancora…fino alla trasparenza desiderata.
kri così ne metti di più di quello che serve. Deve andarsi a cercare le goccioline d'olio disperse in un mare d'acqua invece che trovarle già pronte se li unisci insieme prima.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
benissimo, ora qual'è la differenza tra i due?
A parte che uno è un condizionante e l'altro è un solubilizzante/tensioattivo?
Kri mi stanno venendo i sudori freddi...aspetto con ansia la tua risposta...
...basta guardarlo negli occhi e perdersi nelle sue profondità per capire l'amore immenso che provi per lui...
Adotta un levriero...
Che il solubilizzante smangia qualsiasi cosa. In dieci minuti il poliglcerile 10-laurato mi ha corroso la plastica della bilancia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ragazze, non facciamo il terrorismo.
Anche se qualche volta ho messo qualche goccia di polisorbato di troppo la faccia non mi si era corrosa.
Riconosco però che il metodo classico (mescolare prima il solubilizzante con il corpo grasso) sia più salutare.
no, no, non vogliamo fare terrorismo assolutamente, era solo una constatazione del fatto che un solubilizzante per rendere trasparente un olio sia molto aggressivo soprattutto per una pelle delicata o disidratata e nel topic del pge10 laurato si parlava anche di questo
...basta guardarlo negli occhi e perdersi nelle sue profondità per capire l'amore immenso che provi per lui...
Adotta un levriero...
geniale uso del certrimonium! (che vernile mi ha scambiato col behentrimonium, quindi non cel'ho )
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Bella quest'acqua vorrei provarla!
Potrei aggiungere anche la betaina anidra?
Non avendo il solubilizzante basta filtrare dopo aver messo gli o.essenziali?
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
Secondo me la trimetilglicina e’ come il prezzemolo…può stare dappertutto.
Se non vuoi usare il solubilizzante prova a mettere gli oli essenziali e poi filtrare o, in alternativa, usa le acque profumate (acqua di rose, acqua di fiori d’arancio).
L'ho fatta e mi piace tantissimo! lascia la pelle morbida e liscia
Volevo chiederti se la prossima volta posso farla col SAP così potrei tenere un ph un po' più basso.
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
Kri voglio fare questa bellissima acqua per il viso e vorrei usare il sap al posto del map....ti volevo chiedere se uso il sap devo comunque aggiungerci il citrato di sodio oppure no?grazie
Potete tranquillamente sostituire MAP con SAP. Tenete presente però che:
1. La soluzione di SAP in acqua e’ molto basica, perciò dovrete tamponare con qualche acido.
2. SAP e’ meno stabile di MAP nel tempo, perciò e’ consigliabile l’uso di qualche chelante (acido citrico, acido fitico, sodio citrato ecc.)
3. Come attivo il SAP e’ meno performante di MAP.
Riporto dal topic dedicato alla vitamina C:
hoboemia ha scritto:in pubmed c'e' una ricerca che dice:
...The magnesium salt of ascorbyl-2-phosphate was found to be equivalent to ascorbic acid in stimulating collagen synthesis in these assays, while the sodium salt required at least a tenfold greater concentration to produce the same effect as ascorbic acid.