la foto nella pag. 1 io la vedo ed è bella bianca, io pure la volevo così meno male che ho messo una puntina di rosso e si è fatta rosina (però io preferisco il bianco per le creme, lo adoro ); la lecitina che uso io non è polverizzata, è la lecin.va, forse polverizzandola riesce a fondersi con gli oli, boh, però io ho voluto scriverlo qui nel topic solo perchè se qualcuno magari volesse copiare questo contorno occhi potrebbe avere difficoltà a sciogliere la lecitina negli oli in B come è scritto nella ricetta, quindi ho voluto precisare per qualche novello come me che è più semplice e sicuro scioglierla in acqua e bisogna quindi togliere una quota di acqua dalla fase A.
"Certo che non esiste una cosa così," disse. "E' proprio per questo che è la mia preferita. Qualcosa può ben farti felice, no? Anche se non è reale".
giggi ,hai fatto benissimo ,però se volessi riprovare ,per scioglierla sia in acqua che in olio , consiglio di polverizzarla finemente nel macinacaffe.
non sei novellina.
alla fine ti è piaciuto il gel?
ps io la prima foto non la vedo più ,vedo solo i tre gel già colorati e la foto coreografica,perchè?
avrai problemi con il tuo browser forse...
La consistenza del gel non mi dispiace, però alla fine, pur seguendo la tua ricetta, ho fatto una cosa diversa perchè io ho usato altri oli (tocoferolo,tocoferile acetato, ethylexyl stearate, jojoba e triethyl citrate) e la fase C ha solo ialuronato, sodio lattato e relax rides (perchè volevo provarlo), e ho omesso bisabololo e pantenolo; per dire se mi piace devo provarlo per un po' di giorni e poi decido se fa per me questa versione; per dire se mi piace il tuo devo provare la tua versione .
"Certo che non esiste una cosa così," disse. "E' proprio per questo che è la mia preferita. Qualcosa può ben farti felice, no? Anche se non è reale".
Tanya questo gel è fantastico l'ho spignattato l'altro ieri è molto idratante anche se ho cambiato gli olii e alcuni attivi (sto un pò scarsa di materie hehehheh) ho usato olio di nocciola e l'olio di cacao (al posto di argan e canapa) e ho messo le ceramidi al 4% e il fluido ace al 2% ,mi piace tantissimo
fabiana,il sodio lattato [no linguaggio sms] inserivo in questa formula era quello al 10% in soluzione,quindi [no linguaggio sms] è così smollante,se userai quello al 60% ti consiglio se vuoi mantenere un gel denso di abbassare la percentuale inserita al 2%.
squalano
olio di canapa
olio di argan
non ce li ho. eliminando lo squalano che non saprei come sostituire, per gli oli avevo pensato al cartamo al posto della canapa ed il mandorle dolci o jojoba al posto dell' argan.
verrà un obrobrio?
stellassa ,non focalizzare troppo sugli oli ,usa quelli che hai ,io metto tre tipi uno leggero uno medio uno pesante.e tocoferolo.
ps mandorle dolci lo sostituisco volentieri con olio di riso sc....i.
fabiana
non ho mai usato la centella.so che è adatta in prodotti anticellulite.
grazie della risposta, la cascata di grassi è il mio incubo
seguirò il tuo consiglio
Edit:
Fatto il gel.
Come attivo oltre la soluzione di jaluronico ho messo i nanoliposomi antioxidant di glamour cosmetics al coenzima Q10 ed acido lipoico, color giallo uovo e molto densi li ho messi al 3%
Ci avrò preso? il sodio lattato mi ha smollato tutto, ma questo lo sapevo già.
Domani la porto al tester ufficiale, una collega che é molto sincera sui miei spignatti ed ha sempre collaborato nel farmi comprendere le sensazioni su di lei delle mie preparazioni....perché ovviamente quello che per me é buono per altri non lo è .
Sperem
L'ho fatta da una settimana e devo dire che Tanya...sei una grande! Mi hai fatto scoprire davvero le qualità della lecitina,facendo i dimenticare i suoi difetti, usando la nel modo giusto. [no linguaggio sms] ho addirittura aumentato del doppio la quantità di lecitina e messo altri attivi idratanti, quelli che avevo,ma considerando i 40 gradi che ci sono in Campania in questo periodo, la texture e l'efficacia di questo gel/crema sono fantastiche! Fino ad ora pensavo che una crema fosse più adatta per questa parte del viso, ma adesso che ho provato questo lo uso su tutto il viso, senza appiccicume, ma con estrema sensazione di idratazione e levigatezza e senza che la pelle mi risputasse neanche una gocciolina di sudore/olio. Che dire...voglio entrare anche io nel club della lecitina:c'è un test di ingresso da superare?
ciao Tanya...volevo dirti che anch'io ho fatto il tuo gel....insomma... proprio gel non e' ...e' piu' latticino...l' ho messo solo una volta ma sembra idratare bene!
ho riscaldato l'acqua messo caffeina...e carbomer
con gli idrolati glicerina e xantana...
poi ho aggiunto e.f di vite rossa
frullatti e uniti i 2 gel
riscaldato fase b e a uniti frullatto col minipimer
emulsione riuscita ..ma poi aggiungendo la fase c si e' irrimediabilmente liquefata
hai qualche consiglio da darmi... cosa ho sbagliato? grazie
nennixedda,ciao,avevi gia tamponato l emulsione ,prima di inserire la fase c?
se abbassi al 2% il sodio lattato, correrai meno rischi di smollamento,purtroppo come sai la triade lattato /pantenolo/ialuronato ,fanno correre questo rischio ,io li inserisco uno per volta e mescolo per bene ad ogni aggiunta,ma se vuoi star piu tranquilla fai come ti ho suggerito.
ps
la consistenza del mio gel in foto ha in formula sodio lattato al10%,percui se hai usato il lattato al 60%,non hai sbagliato nulla ,era inevitabile
Ciao tanya.....si ho messo 2 di lattato al 60% però ho aggiunto 3 di sk-influx.....non ho tamponato perché ph era già a 6.... grazie per la risposta! !!
Vorrei riprodurre questo contorno occhi, ma ho solo emulsionanti a caldo. Posso farlo con 1,5g glyceryl stearate citrate (quello in polvere) e 0,25g alcol cetilstearilico?