deodorante(con allume) diviso e aggiunto 5 gtt di bacti-pur:ha retto bene una giornata molto impegnativa...tra cui 2 ore davanti al forno a scaldar pizze ..però non era caldo!
Oggi ho fatto 4 h di camminata(fuggo dall'afa )ed ha tenuto fino a casa...
per ora sono abbastanza soddisfatta,odori direi 2(ma io "odoro" poco)...il test continua
°iside° ha scritto:
si??il mio ha pH 4,per cui probabilmente l'allume ha semplicemente fatto il suo lavoro...la sperimentazione verso il deo perfetto continua
Matte ha scritto:
Prova algo zinc e bacti pur insieme.
non l'ho preso perchè non mi ispirava,a volte gli attivi di az mi lasciano un po' perplessa...anche se ovviamente a memoria non riesco a ricordare il perchè
poi, a dire il vero il bacti pur l'ho preso per il viso,nemmeno mi ricordavo che andava bene per i deo...
tu ce l'hai questo algo zinc???lo usi dove??e,soprattutto,su di te funge ?
Si ho sia uno che l'altro ma questo dovendo essere usato al 5% perforza e avendolo solo 10 ml lo conservo per problemi di pelle tipo brufoli o altro (in caso di bisogno) ma non come deodorante (anche perchè per ora devo finire quello della nivea che non finisce mai...) ma lo reputo comunque un attivo valido che non ha nulla da invidiare al bactipur.
Non ha problemi di PH percui con il bactipur va d'accordo. Ha le stesse proprietà del bactipur ma in più è lenitivo e calmante.
PS inoltre profuma di pulizia (tipo basilico con un po di menta)...
nessun ingrediente deodorante (che non sia l'alluminio cloroidrato) da solo serve a qualcosa, in una preparazione che ne contiene diversi, e tentando di non sudare troppo....
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
il problema è che anche se sudo poco sudo comunque acido
il bactipur l'ho provato solo in accoppiata con una soluzione satura di bicarbonato (se lo si intende come "attivo" antiodore) e speravo ne migliorasse l'effetto..ma niente da fare...su di me funziona molto meglio un deo fatto di solo burro, olio di cocco e ossido di titanio...proverò ad aggiungere anche il bactipur...vediamo se aiuta ulteriormente soprattutto in situazioni critiche
Ho una domanda per quanto riguarda l'uso del bacti-pur sul viso.
Tempo fa avevo creato un gel viso con ricetta semplicissima (gelificato con xantana 0.6: non avevo altro) e mi ero trovata molto bene. Due settimane fa ho modificato la ricetta aggiungendoci giusto giusto l'1% di bacti-pur. L'ho aggiunto direttamente alla fine, dopo aver aggiustato con la soda il pH (5.5).
Ma, dopo aver aggiunto bacti-pur, il gel è diventato leggermente lattiginoso (mentre l'altro gel con ricetta uguale uguale ma senza bacti-pur è trasparente).
A due settimane non è cambiato niente e il gel è sempre lattiginoso.
Qualcuno di voi sa se ho sbagliato qualcosa o se è una reazione tipica da bacti-pur?
Edit: se fossi a casa proverei a versare una goccia di bacti-pur in acqua, ma torno a metà settembre e non ho qui bacti-pur :( per questo chiedo a voi
Kunnar ha scritto:Ho una domanda per quanto riguarda l'uso del bacti-pur sul viso.
Tempo fa avevo creato un gel viso con ricetta semplicissima (gelificato con xantana 0.6: non avevo altro) e mi ero trovata molto bene. Due settimane fa ho modificato la ricetta aggiungendoci giusto giusto l'1% di bacti-pur. L'ho aggiunto direttamente alla fine, dopo aver aggiustato con la soda il pH (5.5).
Scusami, non ho capito una cosa... al primo gel che avevi fatto gelificato con xantana avevi aggiunto pure il bacti-pur ma in quantità inferiori all'1%!?
Mi interesserebbe creare un gellino semplice semplice antibrufolo, ma non riesco a capire se sti bacti-pur effettivamente potrebbe aiutare o è meglio se butto sull' algo'zinc!?
No no al primo gel l'avevo fatto senza e il gel era rimasto sè stesso: trasparente e colloso
Poi l'ho rifatto praticamente uguale ma con 1% bactipur in aggiunta. Era saltata fuori la stessa ciofeca collosa (e che mi faceva sudare: colpa della xantana! Ma al tempo lo ignoravo ) l'unica differenza era che il gel non era trasparente ma lattiginoso.
Non so cosa sia algo'zinc... in più il bactipur non l'ho più usato quindi mi spiace ma non ti so aiutare.
Malattia dei novellini, chiamare le sistanze col loro nome commerciale dimenticando di spiegare cosa sono
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Eh Lola... tu mi vieni a beccare dove non sono per spadellarmi
Lo avevo dato per scontato perchè qualche messaggio più su se ne parlava..
°iside° ha scritto:
Matte ha scritto:
Prova algo zinc e bacti pur insieme.
non l'ho preso perchè non mi ispirava,a volte gli attivi di az mi lasciano un po' perplessa...anche se ovviamente a memoria non riesco a ricordare il perchè
poi, a dire il vero il bacti pur l'ho preso per il viso,nemmeno mi ricordavo che andava bene per i deo...
tu ce l'hai questo algo zinc???lo usi dove??e,soprattutto,su di te funge ?
Comunque hai ragione, posto l'inci dell'algo'zinc visto che lo abbiamo chiamato in causa!
provo a dire la mia io il bactipur l'ho provato da diverse settimane, ma non da solo. ho fatto un deodorante spray semplice semplice con soluzione satura di bicarbonato (per l'ambiente basico l'allume non fungeva) 2% di glicerina, 2% di gel di aloe, 2% bactipur, qualche goccia (10 gg ca su 100 gr) di oe di salvia e di menta. mi pare funzioni benissimo: quando vado a correre con questo caldo, quando per qualche ragione sono nervosa e normalmente puzzo :D insomma, sono soddisfatta, solo devo evitarlo quando ho appena depilato le ascelle perché brucia un po' (non ho neanche messo il conservante perché avevo solo il cosgard che vuole un ph più acidino ma per ora regge)