Ho provato a fare una crema corpo monofase con l'olivem 1000, di cui ho registrato anche un video in cui parlo e poichè me ne

Purtroppo ora ho solo una foto della crema fatta con questa ricetta
Acqua a 100
Glicerina 2
gomma guar 0,3
Olio caprylis (az) 8
olio di jojoba 6
Olio di oliva 4
burro di cacao 3
burro di karitè 3
cera d'api 0,5
olivem 1000 6
pantenolo 2*
cosgard 0,6*
* aggiunti a freddo insieme a 10 gtt di fragranza frech vanilla di GF.
Procedimento:
ho fatto idratare la guar e la glicerina e poi ho versato l'acqua. Dopo 5 minuti di attesa, visto che il gel si era già formato ho aggiunto tutti i grassi e ho messo il becher a bagnomaria. Non appena tutto si era sciolto ho iniziato a dare colpi di minipimer e subito il composto è sbiancato. Ho messo il becher in un bagnomaria freddo e ho continuato a dare colpi di minipimer decisi alternando un po' con il cucchiaino. Con il completo raffreddamento ho aggiunto il pantenolo, la fragranza e cosgard. Ho misurato il ph ed era tra 5/ 5.5 e non l'ho corretto.
http://img837.imageshack.us/img837/5794 ... nofase.jpg
Ciò che mi interessava era capire il procedimento della monofase e perchè non fosse un valido metodo da sostituire in toto il "metodo tradizionale" ma non possiedo tutte le risposte. Sarebbe interessante (a mio avviso) constatare se altri gelificanti un po' più "complicati" come il carbomer come si comporti al riguardo e sopratutto se altri emulsionanti non cerosi possono essere lavorati in questo modo.
Ovviamente questa crema appena fatta non può dare alcuna risposta visto che deve passare quel tempo fisiologico (1 mese) per passare a pieni voti il test "NON SI è SEPARATA"
Quindi Montanov e olivem 1000 passano il test per la monofase!