Ieri ho provato a fare 200 gr di questa crema, che da subito mi era piaciuta sulla carta.
Non avendo tutto, ho provato a non mettere ciò che non avevo (es: squalane ed idrolato menta) ed a “sostituire” alcuni che non avevo con altri, in particolare: illipè con karite, oe ginepro e pompelmo con altri oe (tipo limone e arancio); ci ho inserito un po’ di caffeina in fase A scaldando.
E poi…

ho sostituito l’idrossicellulosa con il carbomer (ultrez 21 di vernile). Il risultato è stata una crema all’inizio liscia, ma che raffreddandosi ha prodotto dei grumettini piccolini, visibili ma morbidi che spalmando la crema non si sentono e si spalmano bene (spero di aver reso l’idea).
Ora la domanda è: sarà stato il carbomer? non ha retto i grassi e gli olii? Mentre davo di minipimer in effetti ha notato differenza con le altre creme che facevo, nel senso che vedevo la massa emulsionata molto più grassa; e mentre aggiungevo la fase C, si ingrassava ancora di più; ma ho pochissima esperienza e magari è normale in una crema corpo.
Ok, dai, sono pronta: sparate, e non a salve!
