mi sono spiegata male; mi riferivo al fatto che entrambe non sono ingredienti molto graditi ai capelli.
ma forse erano paranoie inutili viste le basse percentuali di entrambi!
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
volevo chiedervi una cosa forse banale per voi che siete esperte e spignattate da una vita.Io tempo fa ho avuto un episodio di DS e ho faticato davvero tantissimo per liberarmi poi scoperta la fonte del casino ho risolto ,ora voglio farvi un paio di domandine semplici semplici:
1-io sono allergica all'aspirina, ogni volta che assumo la vomito poco tempo dopo il salicilico è il principio attivo dell'aspirina?se si pensate che uno shampoo cosi potrebbe darmi qualche allergia a livello cutaneo?ve lo chiedo perchè per quanto uno shampoo resta in testa mi sorge il dubio che grandi problemi in teoria non dovrebbe dare ma non si sa mai...
2-volendo farmi queste vostre ricettine ma essendo l'opposto e la negazione totale nello spignattare se porto in una farmacia una ricettina cosi pensate che me la possono preparare?Vi ringrazio
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
tagliar ha scritto:Aggiungi sale!!!
Direi un 1%, lascia lì fino a domani e se è ancora denso ne metti ancora un po'.
l'ho diviso in due parti e in una ho aggiunto sale, fino al 3%.... si è smollato pochissimo, e comunque non in modo sufficiente per essere usato.
alla fine ho aggiunto acqua, tanta.... mi sono dimenticata di segnarla, mi pare 30%
il babbo l'ha provato e gli è piaciuto.... ciò significa che nonostante l'aggiunta di acqua faceva comunque molta schiuma ed era denso (altrimenti sarebbe stato immediatamente bocciato).
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
naidy ha scritto:...io sono allergica all'aspirina, ogni volta che assumo la vomito poco tempo dopo il salicilico è il principio attivo dell'aspirina?se si pensate che uno shampoo cosi potrebbe darmi qualche allergia a livello cutaneo?ve lo chiedo perchè per quanto uno shampoo resta in testa mi sorge il dubio che grandi problemi in teoria non dovrebbe dare ma non si sa mai...
Il principio attivo dell'aspirina è l'acido acetilsalicilico, molecola più assimilabile del semplice salicilico.
Però:
i salicilati sono una famiglia grande, e più è grave la tua allergia più devi fare attenzione. Azorubina e coloranti azoici possono scatenare crisi nei soggetti allergici all'aspirina, quindi occhio ai coloranti alimentari rossi E122 e E124. Credo che tra gli azoici ci siano anche altri colori, su wikipedia dovresti trovare parecchie info.
Evita prodotti conteneti oli essenziali di betulla (betula alba) e di gaulteria (gaultheria procumbens), perchè sono ricchi di composti dell'acido salicilico (metilsalicilato).
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)
wowww ti ringrazio di cuore inizio a saperen tante cose il mio medico si è limitato a dirmi di evitare creme che hanno dentro questo principio attivo perchè restanto molto tempo sulla pelle e hanno il tempo di dare reazioni anche violente e di nono prendere l'aspirina ma dei coloranti non sapevo e neanche della betulla ti ringrazio di cuore
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Rifatto questa volta usando lo sles e non il sarcosinato (io cretina) come l'altra volta...
Testato oggi sulla mia testa leggermente pruriginosa...
Capelli davvero belli e morbidi. Io ho messo il polyquat 7 al posto del quat 80.
Unica cosa.. la miscela di tensio sles+diacetato+betaina mi è diventata un mattone difficilissimo da girare... era come marmellata cotta in forno.. non si mescolava ma spatolava.. normale?
Il risultato è stato uno shampoo un pò blobboso ma che sta migliorando nei giorni a livello di consistenza..
possibile chye addensino così tanto da non risucire a mescolarli?!
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
A me capitava prima quando mettevo la betaina con sles+diacetato, ma da quando la metto alla fine dopo aver versato l'acqua nei tensioattivi non blobba più.
Io non faccio il mix di tensioattivi, ma li aggiungo uno alla volta all'acqua, ma questa combinazione si addensa tantissimo, tanto che devo aggiungere sale per smollarla.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
un becher con acqua 23g-guar
un becher con tensioattivi (nell'ordine:) sles diacetato betaina phenonip profumo
aggiunto l'acqua e guar ai tensioattivi
controllato il pH e corretto
aggiunto acqua e glicerina e xantana
aggiunto al mix, nell'ordine: proquat keratin mix salicilico mentolo piroctone alcool per ultimo il polyquaternium 7
Diacetato+sles tremendo, con la betaina era un sasso.. tipo impasto...
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)