
l'INCI è: Zinc Oxide,(CL 77947)
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Tiro su il discorso dell'ossido di zinco nei solari perchè oggi ho comperato un latte nuovo di Natyr (che deve essere uscita con una linea nuova) e in inci trovo Zinc oxide e titanium dioxide. Spulciando qui in ingredienti e nel post sulla fotostabilità dei solari avevo letto che per le nuove normative europee (del 2009) era stato tolto da tutti i solari in cui veniva usato come filtro fisico e che a quel momento si aspettava un evoluzione del discorso. Giacchè l'ho trovato in una crema di una linea di solari che stando a questo http://it.paperblog.com/il-rinnovamento ... a-1043196/ è nuova di pacca, vorrei sapere dove sono andate a parare le ricerche sul suo uso /tossicità nei solariLaura ha scritto: Ho appena visto i solari Lavera sul sito saicosatispalmi, anche da questi l'ossido di zinco è sparito, come da quelli dr. Hausckha, come da quelli Fitocose....... investigatore
Pourquoi? Sputate il rospo please, oppure indagate e fateci sapere.
Dall'eliminazione sistematica verrebbe da pensare che dai produttori sia passata tipo una circolare istituzionale che recita "in attesa di...meglio che non....".
Oppure le quotazioni dell'ossido di zinco sono legate a quelle del petrolio?
E in forma non nano, micro ecc.?Laura ha scritto:risulta essere ancora ingrediente sotto indagine da SCCP (organismo di controllo europeo) per l'inserimento nei cosmetici specie in forma nano
A me sembra che intendesse esattamente quello che ho scritto.Laura ha scritto:sbianca per effetto ottico